Tribunale di Aosta - Sentenza n. 384/2022 del 19/12/2022 (Dott. Anna Bonfilio)

…to in XXXXXXXXX di C.XXX, 44 11100 AOSTA presso il difensore avv. C.XXXXXXXX G.XXX CONVENUTO/I CONDOMINIO C.XX E. XXXXXXXXXXX (C.F. ) , con il patrocinio dell' avv. J.XXX N.XXXX, elettivamente domicil…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 2184/2021 del 10/11/2021 (Dott. Attilio Burti)

…r ' s quanto di loro competenza; Il) Il custode accerterà, interpellando l' amministratore del condominio, l' importo medio annuo degli oneri condominiali e l' ammontare delle spese -Q condominiali do…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1130/2021 del 04/06/2021 (Dott. Maria Carla Quota)

…l' 800. Inoltre, le modifiche al tetto, inteso come cosa comune, sarebbero state approvate dal condominio, pur non necessitando di alcuna autorizzazione, visto che "qualora sia prevedibile che gli alt…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 668/2021 del 15/04/2021 (Dott. Giovanni Calasso)

…ene al complesso "Condominio D.XXXXXX") come unica e piena proprietaria; -partecipazione alle assemblee condominiali e corrispondenza intercorsa con l' amministratore del condominio; -pagamento per in…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 514/2021 del 16/02/2021 (Dott. Maria Caterina Chiulli)

… comunione, di talchè si deve preliminarmente trattare la problematica in generale. In tema di condominio, il condomino può usucapire la quota degli altri senza che sia necessaria una vera e propria i…...

Tribunale di Bolzano - Sentenza n. 76/2020 del 21/01/2020 (Dott. Silvia Rosà)

… le singole parti o porzioni separate di un edificio, contestualmente alla sua costituzione in condominio od anche in seguito alla sua successiva divisione in pp.mm., devono essere descritte ai sensi …...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 1725/2019 del 24/10/2019 (Dott. Ombretta Salvetti)

… Si tratta di una situazione analoga a quella dei diritti dei condomini sulle parti comuni del condominio di cui ciascun condomino ha la proprietà in comunione con gli altri; non è dunque, una proprie…...

Tribunale di Belluno - Sentenza n. 341/2019 del 12/07/2019 (Dott. Paolo Velo)

…XXXXXXX , residente a Borca di Cadore (BL) XXXXXXXX n.90], nella qualità di Amministratore del Condominio; V.XXXXX P.XXXXXXXXXXX nato a Ravenna il XXXXXXXXXXXXXXXX [C.F. XXXXXXXXXXXXXXXXXXXX e residen…...

Corte d'Appello di Napoli - Sentenza n. 174/2019 del 18/01/2019 (Dott. Giovanni De Crecchio)

…1/2012 del 18/01/2019 I.XXXX G.XXXXXX e I.XXXX V.XXXXXX, menziona espressamente il "diritto di condominio sul cortile che precede il fabbricato", ma anche tale riferimento, secondo il Ctu, è al cortil…...

Tribunale di Gorizia - Sentenza n. 245/2018 del 13/06/2018 (Dott. Giovanni Sansone)

…e congiunte pertinenziali 620/1000 i.p. della p.c. -697/1 ente urbano di mq 285, costituita in condominio c. t. l della P.T. madre 3311 di S. Polo; -p.c. 697/2fabbricato e corte di mq 155 c.t. 2 della…...