Tribunale di Pavia - Sentenza n. 482/2022 del 05/04/2022 (Dott. Giacomo Rocchetti)

…one di cappa di aspirazione della cucina - in violazione delle prescrizioni del regolamento di condominio, in mancanza di autorizzazione ovvero di dichiarazione asseverata presso la P.A. e in assenza …...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 1221/2021 del 12/11/2021 (Dott. Ombretta Salvetti)

… all' art. 844 comma 2 c.c.. Parte attrice riferiva di aver acquistato l' alloggio ubicato nel condominio "P.XXXXXX"soprastante il panificio del signor C.XXXXXXX con rogito notarile del 15.01.2013 e d…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 7986/2020 del 03/06/2020 (Dott. Wanda Verusio)

…12 ha aggiunto un ultimo comma all ' art. 1138 c.c., in materia di condominio, prevedendo che "le norme del regolamento di condominio non possono vietare di possedere o detenere animali domestici"; 4.…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 219/2018 del 25/01/2018 (Dott. Virginia Manfroni)

…ze probatorie, poichè l' accaduto era stato comunicato il giorno stesso all' amministratore di condominio, ed era compito di quest' ultimo riferire tempestivamente il problema al custode giudiziario (…...

Tribunale di Reggio Emilia - Sentenza n. 2/2018 del 03/01/2018 (Dott. Niccolò Stanzani Maserati)

…enimento a monte pagina 22 di 32 LLI ILI ILI Sentenza n. 2/2018 pubbl. il 03/01/2018 RG n. del Condominio (intestato catastalmenteR epert.sn. 4/2018, del 03/01/2018 cfr. pag. 45 della CTU). I rilievi …...