Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 13/2023 del 03/01/2023 (Dott. Domenico Taglialatela)

…e ai diritti di comproprietà proporzionali al valore dei beni venduti rispetto all' insieme in condominio sulle parti comuni dell' edificio ai sensi dell' art. 1117 c.c. Dà atto: - che i subalterni n.…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1673/2022 del 05/10/2022 (Dott. Fabio Doro)

… convenuto, in punto: validità della nomina, compenso e responsabilità dell' amministratore di condominio. CONCLUSIONI Conclusioni dell' attore: Come da foglio depositato telematicamente: "NEL MERITO …...

Tribunale di Rovereto - Sentenza n. 150/2022 del 06/07/2022 (Dott. Giulio Adilardi)

…rtinenze; in merito ai balconi ed alle facciate esterne, il CTU aveva constatato come tutto il condominio necessiti della normale manutenzione esterna; a conferma di questo, in data 24.07.2019 l' arch…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 1767/2022 del 16/03/2022 (Dott. Giuseppe Lo Sinno)

…XXXXXXX n. 12, presso lo studio dei medesimi avvocati, giusta delega in atti; - appellante -c/ CONDOMINIO DI VIA A.XXXXX N.11 - ROMA (p. iva XXXXXXXXXXX) in persona dell' amministratore in carica, rap…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 584/2020 del 01/04/2020 (Dott. Francesco Bartolotti)

…la presenza di vizi sia all' interno delle singole unità abitative, sia nelle parti comuni del condominio, appare suscettibile di essere qualificata in termini di grave difetto costruttivo tale da inc…...