Tribunale di Roma - Sentenza n. 14197/2023 del 05/10/2023 (Dott. Daniele D\'angelo)

…e peraltro rammentare che il conduttore gode di autonoma Q legittimazione ad esperire verso il condominio le azioni extracontrattuali più opportune, or LU dovendosi dunque escludere che egli si trovi …...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 11156/2022 del 12/07/2022 (Dott. Manuela Caiffa)

… di euro 10.800 da pagarsi in n. 12 rate mensile di euro 900, 00 ciascuna, oltre alle spese di condominio; la conduttrice si era reso morosa del pagamento dei canoni per i mesi da gennaio a giugno 202…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 11100/2022 del 30/06/2022 (Dott. Manuela Sorrentino)

…i parte attrice rilevava che alcuna responsabilità per co O o l' accaduto fosse ascrivibile al condominio tanto che l' immobile per tre C -Q anni non aveva presentato alcun problema sino alla chiusura…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 10407/2022 del 23/06/2022 (Dott. Sorrentino Manuela)

…nome proprio, per fare valere un diritto altrui (art.81 cpc) e , cioè, per esigere in vece del condominio, il pagamento di un credito maturato quest' ultimo nei riguardi di esso condomino. 2 Infatti, …...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 2944/2022 del 17/02/2022 (Dott. Daniele D\'angelo)

…4 anni, vistose infiltrazioni tanto che la questione sarebbe stata comunicata al locatore e al condominio in cui si trova l' immobile con le missive del 18.02.2016, 04.07.2016, 15.12.2016. Ciò nonosta…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 17423/2021 del 12/12/2021 (Dott. Maria Flora Febbraro)

…sensi del combinato disposto degli artt. 1123 c.c. e 63 disp. att. c.c., l' amministratore del condominio di edifici ha diritto di riscuotere i contributi e le spese di manutenzione delle cose comuni …...