Tribunale di Verona - Sentenza n. 793/2024 del 28/03/2024 (Dott. Pierangela Bellingeri)

…i di natura prettamente condominiale (tanto più che è stato il Comune di Verona ad invitare il condominio di cui fanno parte gli immobili locati, con ordinanza dell' 8.05.2013, ad eseguire tutti gli i…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 3286/2023 del 27/02/2023 (Dott. Roberto Valentino)

…he potrebbero essere cagionati da infiltrazioni derivanti dalle parti e dai servizi comuni del condominio. Fermo restando, peraltro, il rilievo assorbente e preliminare per cui il fenomeno infiltrativ…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 2944/2022 del 17/02/2022 (Dott. Daniele D\'angelo)

…4 anni, vistose infiltrazioni tanto che la questione sarebbe stata comunicata al locatore e al condominio in cui si trova l' immobile con le missive del 18.02.2016, 04.07.2016, 15.12.2016. Ciò nonosta…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 207/2022 del 09/02/2022 (Dott. Sonia Andreatta)

…e alla comparsa di costituzione e risposta -resistente intimata -e con la chiamata in causa di CONDOMINIO RESIDENCE "C.XXXXXXXXXXX" (C.F. e P. IVA XXXXXXXXXXX ) , in persona dell' amministratore pro t…...

Tribunale di Pavia - Sentenza n. 1331/2021 del 02/02/2022 (Dott. Michela Fenucci)

…hé al pagamento di Euro 9.000, 00 (canoni locazione scaduti) e di Euro 1.469, 88 (utenze/spese condominio); In ogni caso - respingere le domande avversarie in quanto infondate in fatto ed in diritto, …...

Tribunale di Pavia - Sentenza n. 1350/2021 del 26/01/2022 (Dott. Michela Fenucci)

… attrice ha prodotto esclusivamente copia della comunicazione ricevuta dall' amministratore di condominio relativa alle spese condominiali asseritamente non versate dalla conduttrice, con ciò non pote…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 18961/2021 del 03/12/2021 (Dott. Roberto Valentino)

…timante, proprio in occasione del precedente rapporto di locazione, aveva intrapreso contro il condominio in merito alla liceità dell' esercizio dell' attività ricettiva rispetto al regolamento condom…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 356/2019 del 19/02/2019 (Dott. Giulia Paolini)

…cazione, in data 1/9/14, c' era una morosità già maturata dalla proprietaria nei confronti del condominio; 5) Vero che parte di questa morosità è stato pagata, anche con bonifico, dal signor F.XXXX S.…...