Tribunale di Milano - Sentenza n. 2388/2023 del 14/08/2023 (Dott. Paola Ghinoy)

…della ricorrente al P.XXXXXXXX, iniziato il 15 febbraio 2018 e si sono protratte sino alle sue dimissioni in data 3 agosto 2018. XXX essendosi concretato sin da subito un atteggiamento vessatorio, è p…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1201/2022 del 11/05/2022 (Dott. Sara Manuela Moglia)

…ta e che per 3 tali ragioni non può condividersi l' argomentazione secondo cui, avendo dato le dimissioni da T.XXXXXX, il lavoratore avrebbe fatto cessare quello stesso ed unico rapporto lavorativo ch…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 20/2022 del 01/02/2022 (Dott. Paola Ghinoy)

…menti ed ha sostenuto che la cessazione del rapporto di lavoro si era in realtà verificata per dimissioni del lavoratore, rassegnate telematicamente il 4 marzo, dopodiché proseguiva il rapporto di lav…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 2060/2021 del 15/09/2021 (Dott. Francesco Capelli)

…i suoi confronti, di atti che portano alla cessazione del rapporto di lavoro (rispettivamente: dimissioni o licenziamento ) , anche indipendentemente dall' esistenza dei disturbi di tipo psicologico o…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 906/2021 del 27/04/2021 (Dott. Francesca Saioni)

… A me risulta, in quanto riferitomi dallo stesso S.XXXXX, che R.XXXXXX gli stesse chiedendo le dimissioni da non so quanto tempo. Terminata la lite, S.XXXXX ha continuato a lavorare per un po', qualch…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1028/2021 del 14/04/2021 (Dott. Antonio Lombardi)

…nsione di capoturno, essendo il rapporto di lavoro cessato in data 6/3/2020, per effetto delle dimissioni rassegnate dalla M.XXXXXX. Quanto alle domande di natura economico/patrimoniale, le stesse app…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 634/2021 del 04/03/2021 (Dott. Riccardo Atanasio)

…unicato a C.XXXXXX SPA di non voler proseguire nel rapporto di lavoro; ha quindi rassegnato le dimissioni con comunicazione 17 aprile 2019. In conseguenza di ciò, la C.XXXXXX SPA cessava di corrispond…...