Tribunale di Parma - Sentenza n. 288/2023 del 01/08/2023 (Dott. Ilaria Zampieri)

…nti che, nell' ambito di un' impresa con centinaia di dipendenti, sono all' ordine del giorno (dimissioni, licenziamenti, pensionamenti, trasferimenti, richieste di maggiori servizi da parte delle com…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 2980/2022 del 19/01/2023 (Dott. Francesca Saioni)

…re. Essi sono transitati alle dipendenze di V.XXXXX e de L.XXXXXXXX, senza dover rassegnare le dimissioni e non sono stati destinatari di lettere di licenziamento. Neppure è intervenuta alcuna modific…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 2838/2022 del 23/12/2022 (Dott. Francesca Saioni)

…ecorrenza dal 1 novembre 2013 e fino al 31 marzo 2021; data, quest' ultima, di efficacia delle dimissioni rassegnate dal lavoratore per intervenuta maturazione dei requisiti pensionistici; - che il ra…...

Tribunale di Bolzano - Sentenza n. 46/2022 del 25/03/2022 (Dott. Eliana Marchesini)

…convenuta mai aveva attivato la cassa integrazione; di aver quindi rassegnato seduta stante le dimissioni per giusta causa. Tanto premesso, chiarito di aver maturato nel periodo compreso tra il 1.03.2…...

Tribunale di Novara - Sentenza n. 5/2021 del 12/01/2021 (Dott. Gabriele Molinaro)

…e :"u_ C r Q Q P p ro ro 4 RG n. 756/2018 Sentenza n. 5/2021 pubbl. il 12/01/2021 formalizzare dimissioni e siccome io seguo solo i lavoratori con regolare contratto, la indirizzai all' ufficio verten…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 845/2017 del 26/10/2017 (Dott. Giancarlo Girolami)

…v. docc. 15-17 M. e docc. 58-60 C.); (g) circa tre mesi dopo, il 10.9.2015, il M.XXXX diede le dimissioni dallo SNALC, al contempo contestando la legittimità delle disdette aziendali (v. docc. 18 e 20…...