Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 386/2022 del 21/11/2022 (Dott. Paolo Talamo)

…2018). Non risulta, né la lavoratrice lo allega, che il B.XXXXXXX avesse annunciato le proprie dimissioni in data anteriore al licenziamento della M.XXXXXXX. Assodato è quindi come in assenza di ulter…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 51/2019 del 19/03/2019 (Dott. Giorgio Flaim)

…X un contratto di lavoro a tempo indeterminato e in data 15.5.2015 aveva rassegnato le proprie dimissioni con effetto al 26.5.2015. Il ricorrente sostiene che non ricorre la causa ostativa all' attrib…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 100/2019 del 08/03/2019 (Dott. Paolo Talamo)

…nalizzante, poi con contratti di collaborazione coordinata e continuativa e poi, rassegnate le dimissioni in data 10.12.2012, con contratto di lavoro a termine (che la ricorrente, che fa menzione dell…...

Tribunale di Mantova - Sentenza n. 110/2018 del 12/06/2018 (Dott. Simona Gerola)

…ivocabilmente la data di inizio attività (16.10.2008) e la data di cessazione del rapporto per dimissioni (31.7.2009 ) Pertanto, puo' ritenersi provato unicamente che M.XXXXXX E.XXX ha svolto attività…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 784/2017 del 26/10/2017 (Dott. Giancarlo Girolami)

…ssati durante il suo stato di gravidanza gemellare, rispettivamente il primo per effetto delle dimissioni rassegnate il 4 aprile 2014, il secondo per scadenza del termine di durata al 30.4.2014. La ri…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 612/2017 del 21/09/2017 (Dott. Paolo Talamo)

…: Dimissioni. motivazione La sequenza degli accadimenti danno conto della inconsistenza (generici "motivi personali") delle ragioni formalmente addotte dalla lavoratrice a sostegno delle dimissioni ra…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 488/2017 del 06/07/2017 (Dott. Paolo Talamo)

…ercio, regolato dal contratto a tempo determinato dal 16.07.2012 al 30.11.2012; conclusosi per dimissioni; d. contratto di associazione in partecipazione a tempo determinato dal 01.12.2012 al 30.11.20…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 474/2017 del 30/06/2017 (Dott. Paolo Talamo)

…l 30/06/2017 RG n. XXXXXXXXXXXX La T.XXXXXXXX, se è vero che da un lato ha continuato, dopo le dimissioni, a svolgere parte delle mansioni prima assegnatele allorquando era dipendente, è anche vero ch…...