Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 18/2023 del 19/01/2023 (Dott. Michele Basta)

…to delle seguenti conclusioni: " in via principale Accertarsi e dichiararsi la giusta causa di dimissioni e per l' effetto condannarsi la D.XX T.XXXXX Srl al pagamento in favore della signora L.XXXXX …...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 908/2022 del 17/08/2022 (Dott. Daniela Paliaga)

…ata lavorativa il più difficoltosa e stressante possibile e , regola indurre il personale alle dimissioni"(cap. 49); che il 23 settembre 2013 la capo area le comunicò telefonicamente all' ora di cena …...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 358/2022 del 25/05/2022 (Dott. Chiara Coppetta Calzavara)

…era stato assunto a tempo determinato con scadenza prorogata al 3.6.2019 e aveva rassegnato le dimissioni senza preavviso in data 5.10.2018. 28. Deve accogliersi l' eccezione di inammissibilità sollev…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 3482/2022 del 05/05/2022 (Dott. Paola Giovene Di Girasole)

…so l' O.XXXXXXXXX E.XXXXX del 28.4.10, nella cartella clinica di ricovero e nella relazione di dimissioni del medesimo Ospedale del 28.4.10-1.6.10; nella "Relazione di visita medica per accertamento m…...

Corte d'Appello di Genova - Sentenza n. 296/2021 del 30/12/2021 (Dott. Giuliana Melandri)

…odesto (5.0 mg). Ritornata al lavoro su consiglio dello psichiatra, in luglio ha rassegnato le dimissioni ed a distanza di meno di due mesi ha iniziato una nuova attività presso altro istituto. Senten…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 1213/2021 del 09/11/2021 (Dott. Maria Rosaria Cuomo)

…o un grado di invalidità del 6%; riprendeva il lavoro alternando periodi di malattia fino alle dimissioni con decorrenza 19.2.2019. Ha chiesto, quindi, di accertare e dichiarare la responsabilità dell…...

Tribunale di Piacenza - Sentenza n. 145/2020 del 30/03/2021 (Dott. Filippo Ricci)

…o il 13.3.2014, proseguito e trasformato a tempo indeterminato, cessava infine nel 2016 con le dimissioni rassegnate dal lavoratore, che, deducendo responsabilità datoriale per violazione dell' art. 2…...

Corte d'Appello di Trieste - Sentenza n. 43/2021 del 18/03/2021 (Dott. Mario Pellegrini)

…gli avevano causato un danno biologico permanente almeno del 20%; che le continue richieste di dimissioni da parte del datore di lavoro, la lunga malattia subita, la conseguenza impossibilità di lavor…...

Tribunale di Novara - Sentenza n. 62/2021 del 09/03/2021 (Dott. Lorena Casiraghi)

…non essere più rientrato a lavoro dal giorno dell' infortunio e di avere rassegnato le proprie dimissioni per giusta causa in data 11.6.2014; di avere sporto denuncia alla questura di Novara in data 1…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 58/2021 del 02/02/2021 (Dott. Andrea Marangoni)

…sichico, menomandone la capacità lavorativa e la fiducia in sé stesso, nonché di provocarne le dimissioni. Fenomeno diverso, ma strettamente collegato al mobbing, è il cd. straining (dall' inglese to …...