Corte d'Appello di Brescia - Sentenza n. 156/2022 del 04/02/2022 (Dott. Donato Pianta)

… lettera "C"ed il relativo numero. In tale occasione la convenuta non aveva formulato alcun disconoscimento, eseguendo gli interventi di ripristino su ceste evidentemente ritenute di produzione propri…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 591/2021 del 27/05/2021 (Dott. Renata Silva)

…era valido quanto alle altre clausole non nulle e vincolava pertanto l' opponente; - che il disconoscimento della sottoscrizione della fideiussione del 15.04.1996 e in particolare di quella a pag. 2 d…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 1544/2020 del 02/11/2020 (Dott. Alessandra Burra)

…3, articolo 38 del DPR 445/2005, non sanabile, perché elemento indispensabile per garantire la paternità della domanda e quindi garantire la corretta erogazione dei contributo all' avente titolo a tut…...

Tribunale di Reggio Emilia - Sentenza n. 367/2019 del 14/03/2019 (Dott. Simona Di Paolo)

…lla compagnia assicuratrice non può, quindi, spingersi fino al punto da verificare funditus la paternità delle firme apposte sui documenti che appaiono sottoscritti di pugno dai soggetti coinvolti nel…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 1404/2018 del 05/10/2018 (Dott. Nicola Sinisi)

…contraria istanza disattesa anche in via Istruttoria ed incidentale - in considerazione del disconoscimento, pur genericamente e irritualmente effettuato da Parte attrice in atto di citazione, verific…...

Tribunale di Udine - Sentenza n. 165/2018 del 27/07/2018 (Dott. Marta Diamante)

… peraltro pure documentalmente comprovato, che l' istituto di credito, a fronte del disconoscimento della paternità delle suddette operazioni, ha effettuato i relativi rimborsi, maggiorati di interess…...