Tribunale di Biella - Sentenza n. 335/2022 del 24/09/2022 (Dott. Maria Donata Garambone)

…anno proposto D opposizione avverso il suddetto decreto sulla base dei seguenti motivi: 1 ) disconoscimento delle Q CO sottoscrizioni apposte sulla fideiussione omnibus; 2) nullità della fideiussione …...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 591/2021 del 27/05/2021 (Dott. Renata Silva)

…era valido quanto alle altre clausole non nulle e vincolava pertanto l' opponente; - che il disconoscimento della sottoscrizione della fideiussione del 15.04.1996 e in particolare di quella a pag. 2 d…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 782/2021 del 30/04/2021 (Dott. Liliana Guzzo)

…e di "disconoscimento"era ambigua; ha dichiarato ad ogni buon conto di volersene avvalere e chiesto, per il caso in cui la dichiarazione fosse ritenuta una. ..... c/) contestazione di paternità delle …...

Tribunale di Forlì - Sentenza n. 340/2021 del 22/03/2021 (Dott. Giorgia Sartoni)

…provvisoria esecuzione al decreto ingiuntivo opposto, in quanto non opportuna alla luce del disconoscimento dell' autenticità della sottoscrizione della fideiussione, e assegnava a parte opponente ter…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 1786/2020 del 26/02/2020 (Dott. Francesco Ferrari)

…delle firme apposte sull' atto di coobbligazione, datato 10.03.2003. Infatti, a seguito del disconoscimento operato da G.XXXXXXXX M.XXXXXXX e G.XXXXXXX T.XXXXXX in ordine alla genuinità delle sottoscr…...

Tribunale di Rimini - Sentenza n. 968/2019 del 27/11/2019 (Dott. Lorenzo Maria Lico)

…o dell' opposizione in quanto infondata. In particolare parte convenuta, in conseguenza del disconoscimento delle sottoscrizioni apposte alle fideiussioni operato dagli opponenti, chiedeva procedersi …...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 1404/2018 del 05/10/2018 (Dott. Nicola Sinisi)

…contraria istanza disattesa anche in via Istruttoria ed incidentale - in considerazione del disconoscimento, pur genericamente e irritualmente effettuato da Parte attrice in atto di citazione, verific…...

Tribunale di Mantova - Sentenza n. 544/2018 del 25/07/2018 (Dott. Laura Fioroni)

…ttivi, patognomonici e personalizzanti"avendo il CTU precisato che "affinché possa parlarsi di paternità grafica, è necessario che vi siano da 4 a 6 segni grafici coattivi, patognomonici, sicuramente …...

Tribunale di Ascoli Piceno - Sentenza n. 781/2018 del 24/07/2018 (Dott. Enza Foti)

…esprimendo la funzione di individuazione dell' autore del documento nonché di assunzione della paternità dello scritto, non può considerarsi un elemento essenziale dell' atto scritto in quanto tale. (…...

Tribunale di Napoli - Sentenza n. 12609/2015 del 06/10/2015 (Dott. Massimiliano Sacchi)

…positati. -2 - Ad abundantiam, è poi solo il caso "di evidenziare come, nata a fronte di un disconoscimento inammissibile, qual' è chiaramente quello operato dall' A.XXXX nata a pagina 2 dell' atto di…...