Tribunale di Bologna - Sentenza n. 590/2023 del 17/03/2023 (Dott. Carolina Gentili)

…XXXXXX R.XXXXX, l' opponente disconosceva espressamente ex art. 214 c.p.c. l' autenticità e la paternità delle sottoscrizioni, insistendo, come riportato sopra, sul diverso incarico commissionato e in…...

Corte d'Appello di Brescia - Sentenza n. 156/2022 del 04/02/2022 (Dott. Donato Pianta)

… lettera "C"ed il relativo numero. In tale occasione la convenuta non aveva formulato alcun disconoscimento, eseguendo gli interventi di ripristino su ceste evidentemente ritenute di produzione propri…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 126/2022 del 17/01/2022 (Dott. Walter Saresella)

… A questo proposito, il Tribunale rilevava che parte attrice non effettuava né reiterava il disconoscimento della scrittura con le modalità di legge nelle conclusioni dei propri atti. Tali essendo le …...

Tribunale di Forlì - Sentenza n. 467/2020 del 22/06/2020 (Dott. Giorgia Sartoni)

…tivi costi di ripristino, non era stato in grado di affermare e di attribuire né la data né la paternità di tali modifiche apportate all' immobile, in relazione all' atto di compravendita immobiliare.…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 96/2020 del 20/01/2020 (Dott. Lina Tosi)

… fogli; e ciò comporta che in assenza del disconoscimento della sottoscrizione posta sul secondo foglio gli attori ne hanno assunto integralmente la paternità. La tesi - sollevata solo in conclusional…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 2235/2019 del 23/10/2019 (Dott. Liliana Guzzo)

…_I convenuto si offre sin d' ora di apporre e disconosce altresì interamente il documento e la paternità N decisionale dell' operazione in esso contenuta siccome occultata con l' impiego di artifizi e…...

Tribunale di Reggio Emilia - Sentenza n. 830/2019 del 29/05/2019 (Dott. Lorenzo Meoli)

…e sottoscritto dal M.XXXXX. A fronte del disconoscimento operato da quest' ultimo, è stata poi disposta una C.T.U. calligrafica che ha confermato la paternità del documento (vd. perizia della dott. ss…...

Tribunale di Pordenone - Sentenza n. 397/2019 del 16/05/2019 (Dott. Francesco Petrucco Toffolo)

…n è tuttavia necessario, risultando ictu oculi e sulla base di ulteriori elementi indiziari la paternità della sottoscrizione in capo al legale rappresentante della società debitrice. Il contratto n. …...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 161/2019 del 25/01/2019 (Dott. Alessandro Bagnoli)

…grafica sui documenti 23, 37, 44, 48, 49, 53 di cui controparte ha contestato genericamente la paternità; nonché all' ordine di esibizione all' Ordine del dottori Commercialisti richiesto da parte avv…...