Tribunale di Aosta - Sentenza n. 80/2023 del 07/03/2023 (Dott. Paolo De Paola)

… comunione (ordinaria o ereditaria che sia ) , il giudice non può disporre la divisione che abbia ad oggetto un fabbricato abusivo o parti di esso, in assenza della dichiarazione circa gli estremi del…...

Tribunale di Aosta - Sentenza n. 206/2022 del 20/06/2022 (Dott. Anna Bonfilio)

… comunione (ordinaria o ereditaria che sia ) , il giudice non può disporre la divisione che abbia ad oggetto un fabbricato abusivo o parti di esso, in assenza della dichiarazione circa gli estremi del…...

Tribunale di Brindisi - Sentenza n. 1603/2021 del 07/12/2021 (Dott. Stefano Marzo)

….XX D.XXXXXX ed il figlio G.XXXXXX P.XXXXXX, quantomeno dal censimento ' 81, hanno abitato nel fabbricato catastalmente indi- Sentenza n. 1603/2021 pubbl. il 07/12/2021 RG n. 3336/2017 viduato al fogl…...

Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 4398/2019 del 15/10/2019 (Dott. Antonella Zampolli)

…pert.on. 4398/2019mdeli15/10/2019 riserva di appello per le sentenze non definitive, in punto: divisione di beni in comunione ereditaria. Causa trattata all' udienza del 21-05-2019 e trattenuta in dec…...

Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 1740/2019 del 30/04/2019 (Dott. Salvatore Laganà)

….XXX divenuto unico proprietario della terrazza come da atto di divisione del 27/1/1967 del notaio B.XXXXXXXX, rep. 47770 del fabbricato di cui i fratelli B.XXXX I.XXX, B.XXXX L.XXXXX e B.XXXX T.XXX e…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 761/2018 del 19/03/2018 (Dott. Eloisa Pesenti)

…lo scioglimento della comproprietà e la divisione dell' immobile costruito e del terreno nei seguenti termini: "ripartirsi come segue le porzioni di fabbricato e parte di terreno sopracitato: L.XXX P.…...