Tribunale di Modena - Sentenza n. 524/2023 del 27/03/2023 (Dott. Giulia Lucchi)

…alle promesse fatte alla di lui sorella, S.XXXXX T.XXXXXXXX, non attivandosi né per la causa di divorzio o né per l' impugnazione, dinanzi al Tar, della bocciatura del figlio. sulla base dei fatti, si…...

Tribunale di Latina - Sentenza n. 1943/2022 del 14/10/2022 (Dott. Antonio Gabrielli)

…, chiedendo l' accertamento della carenza di legittimazione passiva, atteso che con sentenza di divorzio del 14.12.1981, allegata, aveva perso la qualità di erede del T.XXXXXXXX. Si costituiva in giud…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 1305/2020 del 04/09/2020 (Dott. Luigi Edoardo Fiorani)

…etto del presente giudizio, quali, ad esempio, D. un' opposizione ex art. 615 c.p.c., ovvero un divorzio ) , in numero di 80. Si tratta, tuttavia, di una produzione tardiva: è noto , infatti, che la p…...

Tribunale di Pavia - Sentenza n. 52/2020 del 13/03/2020 (Dott. Michela Fenucci)

…tuale opposizione, giustificava il mancato pagamento del canone di locazione per l' intervenuto divorzio intercorso tra le due parti conduttrici unitamente al suo stato di disoccupazione. Allegava ino…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 2677/2019 del 30/12/2019 (Dott. Luigi Giglio)

…erali volti alla determinazione dell' assegno di mantenimento dei figli nella separazione e nel divorzio. Il costo del mantenimento di A.XXX B.XXXXXX S.XXX sostenuto ad oggi dai Sigg. B.XXXXXX S.XXX e…...

Tribunale di Avellino - Sentenza n. 1397/2019 del 12/07/2019 (Dott. Federica Rossi)

…differenza del caso di specie, ben esplicito, come accaduto in tema di giudizi di separazione e divorzio. Conforta notare come l' orientamento in questa sede propugnato sia stato, a più riprese, soste…...

Tribunale di Forlì - Sentenza n. 332/2019 del 19/04/2019 (Dott. Enzo Chiarini)

…innanzitutto il riferimento alla forza maggiore contenuto nell' accordo sottoscritto in sede di divorzio. Va detto che, in ambito civilistico, non esiste una definizione generale di forza maggiore. Pe…...

Tribunale di Udine - Sentenza n. 293/2018 del 06/03/2018 (Dott. Irma Giovanna Antonini)

…avere lavorato a tempo pieno, nonostante fosse stata assunta con contratto a tempo parziale; 2) divorzio dal marito; 3 ) recupero del credito nei confronti del marito a causa del mancato pagamento del…...