Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 470/2023 del 22/06/2023 (Dott. Rodolfo Magri)

… causa veniva rimessa al Collegio per la decisione senza assegnazione di termini. La domanda di divorzio appare accoglibile poiché risulta integrata la fattispecie di cui all' art. 3 n. 2 lett. b) del…...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 186/2023 del 13/03/2023 (Dott. Alessandra Nocco)

…articolare richiamarsi quella giurisprudenza (Cass. 5.5.2021 n. 11794) secondo cui " in tema di divorzio, il potere officioso del Giudice del merito di disporre, per il tramite della polizia tributari…...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 1/2023 del 09/01/2023 (Dott. Alberto Tetamo)

…tretutto conformi all' ordinanza presidenziale. Nulla dunque osta all' emissione di sentenza di divorzio alle condizioni condivise dalle parti. Le spese sono compensate in ragione dell' accordo raggiu…...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 1118/2022 del 30/12/2022 (Dott. Alberto Tetamo)

…egio per la decisione senza assegnazione di termini, stante l' espressa rinuncia. La domanda di divorzio appare accoglibile poiché risulta integrata la fattispecie di cui all' art. 3 n. 2 lett. b) del…...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 1083/2022 del 29/12/2022 (Dott. Alberto Tetamo)

…1970, dopo le modifiche introdotte con la l. n. 74 del 1987, il riconoscimento dell' assegno di divorzio, cui deve attribuirsi una funzione assistenziale ed in pari misura compensativa e perequativa, …...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 1065/2022 del 28/12/2022 (Dott. Alberto Tetamo)

…otocollo d' intesa fra magistrati e avvocati sulle spese per i figli in materia di separazione, divorzio e procedimenti ex artt. 316 c.c."sottoscritto in data 15 marzo 2016 presso l' Ill. mo Tribunale…...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 975/2022 del 17/11/2022 (Dott. Alberto Tetamo)

…veniva svolta istruttoria avendo le parti raggiunto un accordo integrale circa le condizioni di divorzio, come indicato nell' istanza congiunta depositata telematicamente in data 28.9.2022. All' udien…...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 829/2022 del 04/10/2022 (Dott. Alberto Tetamo)

…ri di riferimento ai fini della individuazione del Giudice deputato a decidere sulle domande di divorzio, separazione personale e annullamento del matrimonio (sezione 1 ) e su quelle di responsabilità…...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 783/2022 del 05/09/2022 (Dott. Alberto Tetamo)

…9/2022 RG n. 3641/2020 convenuta e con l' intervento del Pubblico Ministero OGGETTO DELLA CAUSA Divorzio contenzioso. Cessazione. Conclusioni delle parti Per il ricorrente: contrariis reiectis, - dich…...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 752/2022 del 19/08/2022 (Dott. Natalia Fiorello)

…peraltro richiamarsi quella giurisprudenza (Cass. 5.5.2021 n. 11794) secondo cui " in tema di Q divorzio, il potere officioso del Giudice del merito di disporre, per il tramite della polizia tributari…...