Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 708/2022 del 22/07/2022 (Dott. Alberto Tetamo)

…d oggetto la definizione dei rapporti personali e patrimoniali tra i coniugi successivamente al divorzio o alla separazione, in misura indifferente a quei costi e senza una domanda dell' ente che ne a…...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 1090/2021 del 20/12/2021 (Dott. Alberto Tetamo)

…s. civ. n. 21819 del 29.7.2021 sulla legittimazione ad intervenire nei giudizi di separazione o divorzio). L. LLJ Q U-LU U_"Più in particolare, non ricorrono nella specie i presupposti di cui al comma…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 442/2019 del 05/03/2019 (Dott. Roberto Simone)

…oro. In questo contesto, nel gennaio 2014 lo S.XXXXXXXX proponeva in Brasile un procedimento di divorzio pronunciato con sentenza del 12.5.2015, sì che in relazione alla domanda di separazione si sare…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 164/2018 del 16/01/2018 (Dott. Marina Caparelli)

…oria integrativa induce a configurare la domanda introduttiva del giudizio di separazione (e di divorzio) come una fattispecie a LLI formazione progressiva, in cui essa può (eventualmente, ma non nece…...