Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 1168/2022 del 07/11/2022 (Dott. Enrico Della Fina)

…ora G.XXXXXXX, che assumeva di dubitare che la scelta del sig. L. V.XXX, di proporre domanda di divorzio fosse "consapevole e libera", essendo egli sottoposto ad amministrazione di sostegno. Deduceva …...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 2034/2022 del 12/05/2022 (Dott. Renata Silva)

…ma 6, dopo le modifiche introdotte con la L. n. 74 del 1987, il riconoscimento dell' assegno di divorzio, cui deve attribuirsi una funzione assistenziale ed in pari misura compensativa e perequativa, …...

Tribunale di Asti - Sentenza n. 58/2022 del 07/02/2022 (Dott. Giancarlo Girolami)

…gio che non ricorrano i presupposti per riconoscere in favore di parte resistente un assegno di divorzio. A sostegno della propria domanda parte resistente ha dedotto di versare in stato di disoccupaz…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 1615/2019 del 25/09/2019 (Dott. Carmen Rita Mecca)

….Così operando, il primo Giudice è incorso in errore, riconoscendo alla convenuta un assegno di divorzio non già sulla base del mero indice costituito dall' indipendenza economica, ma tenendo conto de…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 1371/2019 del 13/08/2019 (Dott. Enrico Della Fina)

…tto meglio sopra esposti; - conseguentemente, voglia, in via principale, revocare l' assegno di divorzio disposto a carico del marito ed in favore della moglie, a partire dalla data del ricorso per la…...