Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 1553/2022 del 02/10/2022 (Dott. Marcello Colasanto)

…prema Corte ha conferito ".preminenza alla funzione equilibratrice-perequativa dell' assegno di divorzio.' sottolineando la necessità di accertare, nei casi in cui vi sia uno squilibrio tra le condizi…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 1552/2022 del 02/10/2022 (Dott. Marcello Colasanto)

…o il precetto di cui all' art. 147 c.c. impone ai genitori, anche in caso di separazione ( O di divorzio ) , di far fronte ad una molteplicità di esigenze dei figli, certamente non Sentenza n. 1552/20…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 1551/2022 del 05/09/2022 (Dott. Marcello Colasanto)

…o il precetto di cui all' art. 147 c.c. impone ai genitori, anche in caso di separazione ( O di divorzio ) , di far fronte ad una molteplicità di esigenze dei figli, certamente non riconducibili al so…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 1323/2022 del 25/07/2022 (Dott. Marcello Colasanto)

…prema Corte ha conferito ".preminenza alla funzione equilibratrice-perequativa dell' assegno di divorzio . " sottolineando la necessità di accertare, nei casi in cui vi sia uno squilibrio tra le condi…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 1235/2022 del 15/06/2022 (Dott. Marcello Colasanto)

…prema Corte ha conferito ".preminenza alla funzione equilibratrice-perequativa dell' assegno di divorzio . " sottolineando la necessità di accertare, nei casi in cui vi sia uno squilibrio tra le condi…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 215/2022 del 03/02/2022 (Dott. Marcello Colasanto)

…XXX si costituiva in giudizio con comparsa in data 20.9.2017, nulla opponendo alla pronuncia di divorzio, ma chiedendo il riconoscimento di un assegno divorzile di euro 800 mensili. Sentenza n. 215/20…...