Tribunale di Treviso - Sentenza n. 74/2023 del 15/02/2023 (Dott. Filippo Giordan)

…oneva contenuti e strumenti per promuovere i prodotti aziendali, ossia, creava brochure, pagine facebook, gestione siti web, articoli di giornale; impaginava gli strumenti promozionali e di vendita; e…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 1304/2021 del 23/12/2021 (Dott. Giovanni Picciau)

…on è stato deciso di considerare rilevato l' aliunde perceptum. deducibile da una presentazione Facebook, da cui si ricava che proprio domicilio Il quale, a sua volta, sarebbe effettuata da R.XXX su u…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 1808/2021 del 07/12/2021 (Dott. Nicola Tritta)

…g. B.XXXXX, era stato assunto per lo sviluppo marketing, cioè per la realizzazione della pagina facebook d.XXXXXXXXXXXXXXX e per altre attività di pubblicizzazione dei servizi ai potenziali clienti". …...

Tribunale di Brescia - Sentenza n. 162/2021 del 18/08/2021 (Dott. Laura Corazza)

…o, restava al ristorante e si occupava: dell' aggiornamento dei social network della convenuta (facebook e istagram ) , dell' organizzazione dei turni dei dipendenti e delle eventuali sostituzioni (in…...

Tribunale di Bergamo - Sentenza n. 263/2021 del 29/04/2021 (Dott. Raffaele Lapenta)

… sul social network Instagram, non anche sulla brochure pubblicitaria del locale e sulla pagina facebook. In tali casi è necessario un espresso consenso e spetta alla convenuta (contumace) in qualità …...

Tribunale di Ivrea - Sentenza n. 103/2021 del 29/03/2021 (Dott. Magda D\' Amelio)

…el complessivo materiale probatorio in atti. Unitamente al ricorso è stato prodotto l' annuncio facebook con il quale la signora D.XXXXXXX P.XXXXXXXX dava atto di essere alla ricerca di "tirocinante m…...

Tribunale di Monza - Sentenza n. 241/2020 del 15/09/2020 (Dott. Luisa Rotolo)

…lgeva il compito di responsabile di redazione e nel 2017 veniva nominata referente della pagina Facebook de Il Giornale di Vimercate e si occupava anche delle notizie relative al v.XXXXXXXXX per la te…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 287/2020 del 09/07/2020 (Dott. Alessandro Gasparini)

…. Le testimonianze appaiono coerenti rispetto alle allegazioni di parte (v. messaggi "messenger facebook"inviati nei mesi di luglio/agosto 2017 dalla resistente al ricorrente, doc. 2) e a quanto rifer…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 2934/2020 del 04/06/2020 (Dott. Giovanni Pascarella)

…enze manifestate da tale cliente e , in particolare, quelle connesse alla gestione della pagina facebook (cfr. dichiarazioni rese dal teste F.XXXXX). Dall' istruttoria è poi emerso che la ricorrente h…...

Tribunale di Rovigo - Sentenza n. 166/2019 del 28/06/2019 (Dott. Silvia Ferrari)

…alattia verificatosi in agosto, il ricorrente riceveva in data 30/09/2017 una comunicazione via facebook con la quale il sig. E.XXXX N.XXX, in nome e per conto della società convenuta, lo invitava a n…...