Tribunale di Novara - Sentenza n. 46/2022 del 28/01/2022 (Dott. Annalisa Boido)

…rema Corte aveva reiteratamente affermato l' inapplicabilità, con riferimento al danno cagionato dalla fauna selvatica, della presunzione stabilita dall' art. 2052 c.c., dal momento che lo stato di li…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 335/2021 del 02/02/2021 (Dott. Pietro Iovino)

…to superata, della Suprema Corte in tema di responsabilità extracontrattuale, il danno cagionato dalla fauna selvatica ai veicoli in circolazione non è risarcibile in base alla presunzione stabilita d…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 334/2021 del 02/02/2021 (Dott. Pietro Iovino)

…to superata, della Suprema Corte in tema di responsabilità extracontrattuale, il danno cagionato dalla fauna selvatica ai veicoli in circolazione non è risarcibile in base alla presunzione stabilita d…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1530/2020 del 22/10/2020 (Dott. Alessandro Cabianca)

…he ha rimeditato la questione del fondamento della responsabilità per i danni causati dalla fauna selvatica protetta e che ha operato un importante sforzo ricostruttivo della materia, offrendo un appr…...

Tribunale di Ascoli Piceno - Sentenza n. 164/2020 del 20/02/2020 (Dott. Francesca Sirianni)

…PPELLATI oggetto: appello a sentenza del Giudice di Pace in materia di risarcimento del danno da fauna selvatica. CONCLUSIONI Le parti hanno concluso come da verbale d' udienza di precisazione delle c…...

Tribunale di Ascoli Piceno - Sentenza n. 864/2019 del 12/11/2019 (Dott. Enza Foti)

… il consolidato indirizzo della Suprema Corte di Cassazione in base al quale "il danno cagionato dalla fauna selvatica ai veicoli in circolazione non è risarcibile in base alla presunzione stabilita d…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 1511/2017 del 07/09/2017 (Dott. Susanna Cividali)

…r la natura imprevedibile della fauna selvatica (in cui rientra la categoria degli ungulati, come nel caso) la fattispecie applicabile alla stessa non rientra nel danno cagionato da animali ai sensi d…...