Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 430/2022 del 03/05/2022 (Dott. Chiara Martello)

…e dell' intestato Tribunale, come richiamata dalle stesse parti convenute ) , il danno cagionato dalla fauna selvatica in circolazione non sarebbe risarcibile ex art. 2052 c.c. - essendo lo stato di l…...

Tribunale di Novara - Sentenza n. 46/2022 del 28/01/2022 (Dott. Annalisa Boido)

…rema Corte aveva reiteratamente affermato l' inapplicabilità, con riferimento al danno cagionato dalla fauna selvatica, della presunzione stabilita dall' art. 2052 c.c., dal momento che lo stato di li…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 1426/2021 del 24/03/2021 (Dott. Paola Demaria)

… custodia dell' animale alla Regione; nella specie la custodia va infatti riferita non alla fauna selvatica, ma alla rete autostradale che il custode deve mantenere in condizioni di sicurezza per la p…...

Tribunale di Ascoli Piceno - Sentenza n. 864/2019 del 12/11/2019 (Dott. Enza Foti)

… il consolidato indirizzo della Suprema Corte di Cassazione in base al quale "il danno cagionato dalla fauna selvatica ai veicoli in circolazione non è risarcibile in base alla presunzione stabilita d…...

Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 1707/2019 del 29/04/2019 (Dott. Antonella Brandolisio)

…XXXXX a Masi (PD) in via F.XXXXXXXX, erano privi di segni di rosicatura da parte lepri o di fauna selvatica; 9. nel febbraio - marzo del 2013 le piante da vite all' interno della proprietà del sig. C.…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 345/2019 del 12/03/2019 (Dott. Paolo Siracusano)

… obiettare che l' art. 16 della legge regionale attribuiva alle Province il controllo sulla fauna selvatica, trasferendo la funzione che la legge statale n. 157/1992 assegna alle Regioni, senza menzio…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 1511/2017 del 07/09/2017 (Dott. Susanna Cividali)

…r la natura imprevedibile della fauna selvatica (in cui rientra la categoria degli ungulati, come nel caso) la fattispecie applicabile alla stessa non rientra nel danno cagionato da animali ai sensi d…...