Corte d'Appello di Brescia - Sentenza n. 1413/2022 del 29/11/2022 (Dott. Donato Pianta)

…esta di protezione umanitaria, va ricordato che, in base alla normativa del testo unico sull' immigrazione anteriore alle modifiche introdotte dal d.l. n. 113 del 2018, ai fini del riconoscimento dell…...

Corte d'Appello di Brescia - Sentenza n. 408/2022 del 31/03/2022 (Dott. Maria Grazia Domanico)

…riconoscere al deducente la protezione umanitaria di cui agli artt. 5 comma 6 e 19 comma 1 TU Immigrazione; IN OGNI CASO: con vittoria di spese e compensi professionali da liquidarsi in favore dello S…...

Corte d'Appello di Brescia - Sentenza n. 149/2022 del 03/02/2022 (Dott. Maria Grazia Domanico)

…ex art. 702 bis C.X con competenza del Giudice monocratico della Sezione Specializzata per l' Immigrazione e in questo caso la decisione di I Grado è appellabile. Invece quando dinnanzi al Tribunale s…...

Corte d'Appello di Brescia - Sentenza n. 1371/2021 del 03/11/2021 (Dott. Fernando D\'amico)

…a dove aveva vissuto tre anni facendo l' imbianchino a T.XXXXX finché era stato arrestato per immigrazione clandestina; dopo 40 giorni di reclusione il suo datore di lavoro lo aveva fatto rilasciare s…...

Corte d'Appello di Brescia - Sentenza n. 36/2021 del 24/02/2021 (Dott. Antonio Matano)

… come fattore di possibile discriminazione (così in particolare gli artt.43 e 44 del TU sull' immigrazione, l' art.14 Cedu e l' art.21 della Carta dei Diritti fondamentali UE). Ne deriva che quando la…...

Corte d'Appello di Brescia - Sentenza n. 198/2020 del 05/11/2020 (Dott. Antonio Matano)

… come fattore di possibile discriminazione (così in particolare gli artt.43 e 44 del TU sull' immigrazione, l' art.14 Cedu e l' art.21 della Carta dei Diritti fondamentali UE). Ne deriva che quando la…...