Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 916/2023 del 18/05/2023 (Dott. Ludovico Rossi)

…ta in cui la sig. ra Z.X veniva riconosciuta invalida civile al 100% con diritto all' indennità di accompagnamento per decadimento cognitivo" (cfr. relazione CTU, pag. 8). Dunque: (i) per gli 40 giorn…...

Corte d'Appello di Bologna - Sentenza n. 139/2022 del 27/01/2022 (Dott. Giampiero Fiore)

…ppure possono essere riconosciute spese future per l' assistenza personale, attesa la indennità di accompagnamento già riconosciuta all' A.XXXXXXXXXX. Quanto alla dedotta erroneità della prima decisio…...

Corte d'Appello di Genova - Sentenza n. 571/2021 del 24/05/2021 (Dott. Carmela Alparone)

…nziali ed assistenziali, e quantomeno a: - assistenza domiciliare ex art. 104/1992; - indennità di accompagnamento ex art. 18/1980, legge 508/1988, legge 39/1994; - pensione di ordinaria di invalidità…...

Tribunale di Aosta - Sentenza n. 74/2021 del 08/03/2021 (Dott. Paolo De Paola)

…essere determinata tenendo conto dell' incidenza della pensione di invalidità e dell' indennità di accompagnamento percepita dal M.XXXXXXXX, pari ad. 22.301, 76. II. Il C.XXXXXXXXXX, nel costituirsi i…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 638/2018 del 30/10/2018 (Dott. Anna Lucia Fanelli)

…XXXX, che lo dichiarava invalido civile al 100%, in modo permanente, con diritto all' indennità di accompagnamento per la necessità di assistenza continua, non essendo in grado di compiere gli atti qu…...

Tribunale di Ravenna - Sentenza n. 676/2018 del 22/06/2018 (Dott. Letizia De Maria)

…rre d' ufficio dal credito risarcitorio i benefici spettanti alla vittima a titolo di indennità di accompagnamento ma solo se i presupposti di tale operazione risultino dagli atti (Cass. civ. n. 7774/…...