Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 1749/2023 del 26/09/2023 (Dott. Elena Sollazzo)

…responsabile, sempre che non si constati la mancanza di un nesso di causalità tra l' infedeltà e la crisi coniugale, mediante un accertamento rigoroso ed una valutazione complessiva del comportamento …...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 317/2020 del 18/02/2020 (Dott. Daniela Bruni)

… gestione dei figli. Tuttavia, tale idillio sarebbe venuto meno con la scoperta dell' infedeltà coniugale del proprio coniuge, a partire almeno dal gennaio 2016, a seguito del quale lo stesso avre…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 266/2019 del 13/02/2019 (Dott. Nicola Sinisi)

…a ad entrambi i genitori con prevalente domiciliazione degli stessi presso la madre nella casa coniugale sita in Parma, XXX P.XXXXX, n. 6 salvo che la S.V. III. ma non ritenga di dover procedere ad un…...

Tribunale di Mantova - Sentenza n. 596/2018 del 29/08/2018 (Dott. Mauro Pietro Bernardi)

…uge che ne è responsabile, sempreché non si constati la mancanza di nesso causale tra infedeltà e crisi coniugale, mediante un accertamento rigoroso e una valutazione complessiva del comportamento di …...

Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 250/2018 del 01/02/2018 (Dott. Fabio Laurenzi)

…ichi giudiziari; 4) Disporre la revoca dell' assegnazione della Casa coniugale alla sig. ra Z.XXXX; 5) Assegnare la casa coniugale e tutti gli arredi, suppellettili e corredi al padre che vi abiterà c…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 138/2017 del 02/02/2017 (Dott. Angelo Gin Tibaldi)

…a comunque un ulteriore presupposto necessario la sussistenza di un nesso causale tra infedeltà e crisi coniugale (Cass. I, 17/1/14, n. 929; I, 7/12/07, n. 25618; I, 12/6/2006, n. 13592); l' addebito …...