Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 1458/2022 del 17/08/2022 (Dott. Marcello Colasanto)

…io da B.XXXX B.XXX danno corpo solamente al sospetto di una infedeltà consumata da S.XXXX N.XXXX ancora in costanza di convivenza coniugale, di modo che la separazione dei coniugi deve essere addebita…...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 1660/2020 del 13/10/2020 (Dott. Marina Caparelli)

…responsabile, sempre che non si constati la mancanza di un nesso di causalità tra l' infedeltà e la crisi coniugale, mediante un accertamento rigoroso ed una valutazione complessiva del comportamento …...

Tribunale di Vicenza - Sentenza n. 2078/2019 del 09/10/2019 (Dott. Marina Caparelli)

…dal ricorrente e rilevando comunque che le pretese infedeltà risalivano ad un periodo successivo rispetto alla irreversibilità della crisi coniugale manifestatasi, come affermato dallo stesso A.XXXXX,…...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 1489/2019 del 26/06/2019 (Dott. Bruno Perla)

… attrice: dato atto dell' intervenuta sentenza non definitiva N. 943/2016, relativa al vincolo coniugale, nonché della pendenza di sub-procedimento ex art. 709 u.c. c.p.c. promosso dal ricorrente per …...

Tribunale di Bologna - Sentenza n. 2835/2018 del 12/11/2018 (Dott. Matilde Betti)

…responsabile, sempre che non si constati la mancanza di un nesso di causalità tra l' infedeltà e la crisi coniugale, mediante un accertamento rigoroso e una valutazione complessiva del comportamento d…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 1301/2018 del 19/09/2018 (Dott. Angela Chiari)

…F.XXXXX A.XXXXXX e che Sentenza n. 1301/2018 pubbl. il 19/09/2018 RG n. 1785/2010 dall' unione coniugale era nati tre figli, S.XXXXXXX, ormai maggiorenne ed economicamente indipendente. P.XXX (nato il…...