Tribunale di Ferrara - Sentenza n. 116/2020 del 30/12/2020 (Dott. Monica Bighetti)

…e' può procedersi a somma aritmetica delle percentuali di invalidità relative a ciascuna delle infermità riscontrate, dovendo invece compiersi una valutazione complessiva di esse, con riferimento alla…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 466/2020 del 22/12/2020 (Dott. Andrea Marangoni)

…decorrenza successiva alla data di entrata in vigore della presente legge il quale, a causa di infermità o difetto fisico o mentale, si trovi nell' assoluta e permanente impossibilità di svolgere qual…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 3507/2020 del 19/06/2020 (Dott. Umberto Buonassisi)

…leo familiare onde agevolare la permanenza in esso di soggetti abbisognevoli per le loro gravi infermità di un continuo controllo - i principi innanzi enunciati devono trovare applicazione anche in pr…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 2807/2020 del 29/05/2020 (Dott. Luca Redavid)

… nelle materie sopra indicate, complete della certificazione medica attestante la natura delle infermità invalidanti, sono presentate all' INPS, secondo modalità stabilite dall' ente medesimo. L' Isti…...

Tribunale di Ravenna - Sentenza n. 72/2020 del 21/04/2020 (Dott. Paola Marino)

…decorrenza successiva alla data di entrata in vigore della presente legge il quale, a causa di infermità o difetto fisico o mentale, si trovi nell' assoluta e permanente impossibilità di svolgere qual…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 331/2020 del 26/03/2020 (Dott. Alessandro Nunziata)

…e medico-legale operata dall' INPS, giacché al momento dell' attribuzione della provvidenza le infermità della ricorrente erano state ben valutate, piuttosto si verte in ipotesi di revoca della presta…...