Tribunale di Pavia - Sentenza n. 118/2020 del 03/09/2020 (Dott. Federica Ferrari)

…e il licenziamento in esame sia stato intimato al ricorrente in ragione della sua sopravvenuta infermità, o comunque delle sue difficoltà a rendere la prestazione. Innanzitutto il dato temporale: il r…...

Tribunale di Rovigo - Sentenza n. 163/2020 del 10/07/2020 (Dott. Silvia Ferrari)

…le assenze del lavoratore per malattia non giustificano il recesso del datore di lavoro ove l' infermità dipenda dalla nocività delle mansioni o dell' ambiente di lavoro che lo stesso datore di lavoro…...

Corte d'Appello di Ancona - Sentenza n. 123/2020 del 22/06/2020 (Dott. Eugenio Cetro)

…di esercitare la facoltà di cui al precedente capoverso a causa di assenza dal lavoro dovuta a infermità per malattia o per infortunio non sul lavoro ovvero dovuta a infortunio sul lavoro, il termine …...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 47/2020 del 25/05/2020 (Dott. Silvia Burelli)

…ella certificazione, ovvero presenti un minore impegno fisico che non sia incompatibile con l' infermità denunciata e che non comprometta la guarigione, essendo comunque obbligo del lavoratore di evit…...

Tribunale di Ascoli Piceno - Sentenza n. 58/2020 del 28/02/2020 (Dott. Giovanni Iannielli)

…rima falange del pollice della mano destra; che i sanitari dell' INAIL dichiaravano cessata l' infermità e consentivano al lavoratore di riprendere servizio a partire dal 5/7/2014, poi prorogato al 12…...

Tribunale di Brescia - Sentenza n. 75/2020 del 12/02/2020 (Dott. Mariarosa Pipponzi)

…atto collettivo del tutto estraneo alla fattispecie in controversia e che comunque equipara le infermità per malattia professionale a quelle per infortunio sul lavoro" (pag.4, penultimo cpv.) . " Seco…...

Tribunale di Forlì - Sentenza n. 24/2020 del 04/02/2020 (Dott. Luca Mascini)

…duta, protrattasi dall' 8.2.2018 al 15.6.2018 e il 18.6.2018 l' I.N.A.I.L. certificava che "l' infermità è cessata e l' infortunato può riprendere il lavoro il giorno 18 giugno 2018". Il 21.6/3.7.2018…...

Tribunale di Ascoli Piceno - Sentenza n. 36/2020 del 31/01/2020 (Dott. Giovanni Iannielli)

…a 03.09.2016; che in data 05.04.2017 il medico INAIL competente dichiarava la cessazione dell' infermità; che con raccomandata del 02.10.2017 ricevuta dalla C.XXXXX G.XXX srl in data 04.10.2017, rappr…...

Tribunale di Asti - Sentenza n. 14/2020 del 22/01/2020 (Dott. Elisabetta Antoci)

…l responsabile del servizio/ufficio/impianto " E "comunicare all' azienda l' assenza dovuta ad infermità per malattia o infortunio non sul luogo di lavoro prima dell' inizio dell' orario di lavoro, sa…...