Tribunale di Venezia - Sentenza n. 1770/2022 del 19/10/2022 (Dott. Daniela Bruni)

…e, in grado di rendere manifeste quelle indicazioni di encefalopatia vascolare, costitutiva di infermità di mente sufficiente a compromettere la capacità di intendere e di volere del de cuius", reiter…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 2833/2022 del 04/07/2022 (Dott. Federica La Marca)

…a volontà, della coscienza dei propri atti o della capacità di autodeterminarsi a causa di un' infermità transitoria o permanente" (cfr. Cass. Sez. II, 19.05.2017, n. 12691). In altri termini, " in te…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 2027/2022 del 11/05/2022 (Dott. Federica La Marca)

…a di redazione del testamento "una condizione di Disturbo neurocognitivo Lieve ed una serie di infermità fisiche (BPCO, disturbi cardiaci, ipertensione polmonare) che ne diminuivano la capacità di occ…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 248/2022 del 14/02/2022 (Dott. Daniela Bruni)

…e delle facoltà psichiche ed intellettive del "de cuius", bensì la prova che, a cagione di una infermità transitoria o permanente, ovvero di altra causa Sentenza n. 248/2022 pubbl. il 14/02/2022 RG n.…...

Tribunale di Alessandria - Sentenza n. 22/2022 del 13/01/2022 (Dott. Antonio Marozzo)

…tenza n. 22/2022 pubbl. il 13/01/2022 RG n. 2281/2018 Repert. n. 42/2022 del 13/01/2022 da una infermità psichica di natura permanente, tale da determinare la sua incapacità di intendere e di volere a…...