Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 689/2022 del 15/12/2022 (Dott. Piero Rocchetti)

…rsi sull' idoneità fisica o meno allo svolgimento delle funzioni di istituto, precisando se l' infermità riscontrata sia permanente ovvero temporanea e se l' interessato sia da considerarsi idoneo all…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 908/2022 del 17/08/2022 (Dott. Daniela Paliaga)

…leto benessere fisico, mentale e sociale, non consistente solo in un' assenza di malattia o d' infermità"elaborato dall' Organizzazione Mondiale della Sanità e fatto proprio dall' art. 2 del dlgs 81/2…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 185/2021 del 10/05/2022 (Dott. Ilaria Zampieri)

…ittimità, secondo cui la Sentenza n. 185/2021 pubbl. il 10/05/2022 RG n. 788/2018 sopravvenuta infermità permanente e la conseguente impossibilità della prestazione lavorativa possono giustificare ogg…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 89/2022 del 23/02/2022 (Dott. Maria Teresa Cusumano)

…svolgimento di attività ambulatoriali. 2. La non idoneità permanente relativa è determinata da infermità che, sulla base degli atti, non risultano oggetto di accertamento ai fini della dipendenza da c…...

Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 684/2021 del 01/02/2022 (Dott. Gianluca Alessio)

…o di un fattore estraneo all' attività lavorativa, che sia di per sé sufficiente a produrre l' infermità tanto da far degradare altre evenienze a semplici occasioni, deve escludersi l' esistenza del n…...