Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 401/2022 del 04/07/2022 (Dott. Rita Maria Mancuso)

… a carico dell' INAIL della prova contraria (cioè di allegare e dimostrare la dipendenza della infermità da cause extralavorative ovvero l' inidoneità della lavorazione a causarla: v. Cass., nn. 20510…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 1401/2021 del 17/12/2021 (Dott. Ombretta Salvetti)

… di deroga all' obbligatorietà di tale dichiarazione sottoscritta dalle parti per qualsivoglia infermità. Sentenza n. 1401/2021 pubbl. il 17/12/2021 RG n. 386/2020 Non seguiva alcuna istruttoria. Con …...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 478/2021 del 21/09/2021 (Dott. Clotilde Fierro)

…izione, basti pensare alle prestazioni INAIL (art. 112 D.P.R. 1924/1965 ) , che, presupponendo infermità conseguenti ad infortuni sul Lavoro o a malattie professionali, presentano caratteristiche simi…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 183/2020 del 14/05/2020 (Dott. Rita Maria Mancuso)

…te all' epicondilite dx, la percentuale totale di inabilità dovesse calcolarsi (trattandosi di infermità multiple coesistenti interessanti organi distinti ) , secondo la Formula Riduzionistica o Formu…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 728/2019 del 24/09/2019 (Dott. Maria Gabriella Mariani)

…ssibilità parziale sopravvenuta dell' adempimento, in cui il dato dell' assenza dal lavoro per infermità ha una valenza puramente oggettiva; non rileva, pertanto, la mancata conoscenza da parte del la…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 699/2019 del 16/09/2019 (Dott. Rita Mancuso)

…ntrattuali di diligenza e fedeltà, quando sia sufficiente a far presumere l' inesistenza dell' infermità addotta a giustificazione dell' assenza, rivelando una sua fraudolenta simulazione, ovvero quan…...