Tribunale di Milano - Sentenza n. 2756/2023 del 25/08/2023 (Dott. Francesca Saioni)

…ssibilità parziale sopravvenuta dell' adempimento, in cui il dato dell' assenza dal lavoro per infermità ha una valenza puramente oggettiva; non rileva, pertanto, la mancata conoscenza da parte del la…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 41/2023 del 13/04/2023 (Dott. Ilaria Zampieri)

…la Previdenza Sociale, qualora la capacità di lavoro sia ridotta in modo permanente a causa di infermità o difetto fisico o mentale a meno di un terzo. Sentenza n. 41/2023 pubbl. il 13/04/2023 RG n. 6…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 113/2023 del 21/03/2023 (Dott. Andrea Marangoni)

… a quattro giorni complessivi di permesso retribuito in caso di decesso o di documentata grave infermità del coniuge, anche legalmente separato, o di un parente entro il secondo grado, anche non convi…...

Tribunale di Lodi - Sentenza n. 19/2022 del 20/10/2022 (Dott. Elena Giuppi)

…lla disabilità (come emerge dalla Ctu espletata); ritiene invece il tribunale che i periodi di infermità per "algia"(si veda punto 16 del ricorso) non possano ricondursi con certezza alla disabilità i…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 240/2019 del 11/10/2019 (Dott. Vincenzo Conte)

…le assenze del lavoratore per malattia non giustificano il recesso del datore di lavoro ove l' infermità dipenda dalla nocività delle mansioni o dell' ambiente di lavoro che lo stesso datore di lavoro…...

Tribunale di Rovigo - Sentenza n. 196/2018 del 04/09/2018 (Dott. Silvia Ferrari)

… parte della B.XXXXXX, che sarebbe stata assente per malattia (e non per infortunio ovvero per infermità riconducibili alla malattia professionale riconosciuta da INAIL) non per 186 giorni ma per 176 …...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 11/2018 del 11/01/2018 (Dott. Filippo Giordan)

…re di cui sopra, si rileva che il certificato medico I.N.A.I.L. attestante la cessazione dell' infermità indicava la ripresa dell' attività lavorativa per il giorno 24 ottobre 2015 e viene comminato i…...