Tribunale di Parma - Sentenza n. 307/2023 del 24/08/2023 (Dott. Ilaria Zampieri)

…ll' art. 1 della legge 4 agosto 1955, n. 692, si considerano inabili le persone che, per grave infermità fisica o mentale, si trovino nella assoluta e permanente impossibilità di dedicarsi ad un profi…...

Tribunale di Ferrara - Sentenza n. 116/2020 del 30/12/2020 (Dott. Monica Bighetti)

…e' può procedersi a somma aritmetica delle percentuali di invalidità relative a ciascuna delle infermità riscontrate, dovendo invece compiersi una valutazione complessiva di esse, con riferimento alla…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 466/2020 del 22/12/2020 (Dott. Andrea Marangoni)

…decorrenza successiva alla data di entrata in vigore della presente legge il quale, a causa di infermità o difetto fisico o mentale, si trovi nell' assoluta e permanente impossibilità di svolgere qual…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 113/2018 del 23/05/2018 (Dott. Silvia Burelli)

…XX, il quale, tuttavia, è giunto alle medesime conclusioni del dott. S.XXX, ritenendo che: "le infermità rilevate non determinano attualmente la riduzione in modo permanente della capacità di lavoro d…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 202/2018 del 09/04/2018 (Dott. Marco Cucchetto)

…tenza del requisito sanitario richiesto: "L' esame del caso pare permettere di ritenere che le infermità fisiche Sentenza n. 202/2018 pubbl. il 09/04/2018 RG n. 2671/2017 dalle quali è affetto il sign…...