Tribunale di Venezia - Sentenza n. 614/2022 del 03/11/2022 (Dott. Chiara Coppetta Calzavara)

…to alla conservazione del posto viene a cessare qualora II lavoratore anche con più periodi di infermità raggiunga in complesso 12 mesi di assenza nell' arco di 36 mesi consecutivi. Ai fini del tratta…...

Tribunale di Udine - Sentenza n. 26/2022 del 10/06/2022 (Dott. Marina Vitulli)

…abilità del ricorrente nell' origine/causazione di questi ultimi e comunque delle preesistenti infermità del ricorrente. Spese di causa rifuse. In subordine, in via di regresso: nella denegata e non c…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 11/2022 del 13/01/2022 (Dott. Roberta Poirè)

…ettivo e desunti dalla morfologia lesiva, indicano senza alcun dubbio che la complessità dell' infermità al piede destro è ascrivibile ad un traumatismo da schiacciamento, sicuramente compatibile con …...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 265/2021 del 22/07/2021 (Dott. Vincenzo Conte)

…le assenze del lavoratore per malattia non giustificano il recesso del datore di lavoro ove l' infermità dipenda dalla nocività delle mansioni o dell' ambiente di lavoro che lo stesso datore di lavoro…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 1056/2020 del 10/06/2020 (Dott. Alessandro Nunziata)

…lta, non sussistono elementi oggettivi di valutazione sufficienti a correlare causalmente tale infermità con l' attività lavorativa svolta dal lavoratore, stante la costituzionalità allergica endogena…...

Tribunale di Bolzano - Sentenza n. 177/2018 del 08/02/2018 (Dott. Julia Dorfmann)

…Nel caso di specie, tenuto conto della notevole entità delle lesioni, della lunga durata dell' infermità e dei tanti accertamenti e controlli resisi necessari per la cura delle lesioni, si reputa oppo…...