Tribunale di Modena - Sentenza n. 265/2021 del 22/07/2021 (Dott. Vincenzo Conte)

…le assenze del lavoratore per malattia non giustificano il recesso del datore di lavoro ove l' infermità dipenda dalla nocività delle mansioni o dell' ambiente di lavoro che lo stesso datore di lavoro…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 377/2020 del 11/03/2020 (Dott. Francesca Saioni)

…e il licenziamento in esame sia stato intimato al ricorrente in ragione della sua sopravvenuta infermità, per di più durante il periodo di regolare malattia. Si evince dalla comunicazione obbligatoria…...

Tribunale di Benevento - Sentenza n. 377/2019 del 18/03/2019 (Dott. Cecilia Angela Ilaria Cassinari)

…voro, dall' ulteriore danno alla salute o danno biologico, che si concretizza, invece, in una "infermità"del lavoratore determinata dall' attività lavorativa usurante svolta in conseguenza di una cont…...

Tribunale di Mantova - Sentenza n. 106/2018 del 31/05/2018 (Dott. Simona Gerola)

…sul lavoro o malattia professionale, attribuendo rilevanza, ai fini della qualificazione dell' infermità, alle statuizioni dell' Inail: la S.C. ha ritenuto che corrispondesse a criteri di logicità e d…...

Tribunale di Pisa - Sentenza n. 60/2017 del 19/04/2017 (Dott. Vincenzo Turco)

… marzo 2016, prolungano la malattia sino al 19 luglio. Il certificato del 28 aprile attesta l' infermità sino al 20 maggio, indicando (come sempre) che tale certificato andava inviato subito al datore…...