Tribunale di Monza - Sentenza n. 2525/2022 del 14/12/2022 (Dott. Carmen Arcellaschi)

…he ed intellettive del de cuius, essendo necessaria la prova che il soggetto, in ragione dell' infermità transitoria o permanente o di altra w e causa perturbatrice, fosse, in quel momento, privo in m…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 2027/2022 del 11/05/2022 (Dott. Federica La Marca)

…a di redazione del testamento "una condizione di Disturbo neurocognitivo Lieve ed una serie di infermità fisiche (BPCO, disturbi cardiaci, ipertensione polmonare) che ne diminuivano la capacità di occ…...

Tribunale di Mantova - Sentenza n. 539/2020 del 19/10/2020 (Dott. Alessandra Venturini)

…ci affermano (cfr. memoria n.1, pagg.4 e 5): "La scrivente difesa non ha mai parlato di totale infermità di mente ritenendo piuttosto - per stessa ammissione dell' odierno convenuto - che la de cuius …...

Tribunale di Ravenna - Sentenza n. 701/2019 del 10/07/2019 (Dott. Antonella Allegra)

… un ricorso per interdizione, ritenendo che il padre si trovasse in una condizioni di abituale infermità di mente che lo rendeva incapace di attendere ai propri interessi, e che il CTU nominato, dott.…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 1629/2018 del 30/07/2018 (Dott. Elena Merlo)

…ggettivi della fattispecie criminosa diversi rispetto all' asserito - e non provato - stato di infermità o di deficienza psichica (fine di profitto, induzione, effetti giuridici dannosi). 2.3 Quanto a…...