Tribunale di Parma - Sentenza n. 101/2021 del 22/12/2021 (Dott. Ilaria Zampieri)

…to alla conservazione del posto viene a cessare qualora il lavoratore anche con più periodi di infermità raggiunga in complesso 12 mesi di assenza nell' arco di 36 mesi consecutivi. Ai fini del tratta…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 141/2021 del 07/12/2021 (Dott. Ilaria Zampieri)

…fattore estraneo all' attività lavorativa che sia stato di per sé sufficiente a determinare l' infermità, tanto da fare degradare le altre eventuali concause a semplice occasioni, può escludersi l' es…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 265/2021 del 22/07/2021 (Dott. Vincenzo Conte)

…le assenze del lavoratore per malattia non giustificano il recesso del datore di lavoro ove l' infermità dipenda dalla nocività delle mansioni o dell' ambiente di lavoro che lo stesso datore di lavoro…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 245/2021 del 24/02/2021 (Dott. Francesca Saioni)

…ci mezzi di protezione, sicché il rischio, ancorché non eliminabile del tutto, in relazione ad infermità che può derivare dall' inalazione, anche occasionale, di minime quantità di polveri, deve consi…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 47/2020 del 25/05/2020 (Dott. Silvia Burelli)

…ella certificazione, ovvero presenti un minore impegno fisico che non sia incompatibile con l' infermità denunciata e che non comprometta la guarigione, essendo comunque obbligo del lavoratore di evit…...

Corte d'Appello di Torino - Sentenza n. 699/2019 del 16/09/2019 (Dott. Rita Mancuso)

…ntrattuali di diligenza e fedeltà, quando sia sufficiente a far presumere l' inesistenza dell' infermità addotta a giustificazione dell' assenza, rivelando una sua fraudolenta simulazione, ovvero quan…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 4090/2018 del 02/11/2018 (Dott. Anna Maria Franchini)

…o il recesso del datore di lavoro - in ipotesi di superamento del periodo di comporto - ove l' infermità sia, comunque, imputabile a responsabilità dello stesso datore di lavoro - in dipendenza della …...