Tribunale di Torino - Sentenza n. 908/2022 del 17/08/2022 (Dott. Daniela Paliaga)

…leto benessere fisico, mentale e sociale, non consistente solo in un' assenza di malattia o d' infermità"elaborato dall' Organizzazione Mondiale della Sanità e fatto proprio dall' art. 2 del dlgs 81/2…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 185/2021 del 10/05/2022 (Dott. Ilaria Zampieri)

…ittimità, secondo cui la Sentenza n. 185/2021 pubbl. il 10/05/2022 RG n. 788/2018 sopravvenuta infermità permanente e la conseguente impossibilità della prestazione lavorativa possono giustificare ogg…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 480/2021 del 21/07/2021 (Dott. Anna Menegazzo)

…ro di svolgere accertamenti sulle infermità per malattia o infortunio del lavoratore dipendente e lo autorizzano a effettuare il controllo delle assenze per infermità solo attraverso i servizi ispetti…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 3447/2020 del 17/06/2020 (Dott. Francesca Romana Pucci)

…orta di tale diagnosi, il CTU ha valutato un grado di invalidità complessivo del 19, 5% per le infermità a carico della mano, evidenziando che tale quantificazione è superiore di 2, 5 punti percentual…...

Tribunale di Reggio Emilia - Sentenza n. 32/2019 del 12/02/2019 (Dott. Elena Vezzosi)

…coniugi, al fine di accertare da quali Sentenza n. 32/2019 pubbl. il 12/02/2019 RG n. 683/2018 infermità siano stati affetti i due dipendenti nei periodi di sospensione della prestazione lavorativa in…...

Tribunale di Lodi - Sentenza n. 131/2018 del 20/07/2018 (Dott. Elena Giuppi)

…ra dell' infermità risulta da documentazione medica in atti (certificato 8 febbraio 2013 doc. 20 ricorrente); b) il periodo dal 17 gennaio 2013 per 5\7 giorni perché la natura dell' infermità trova ri…...