Tribunale di Parma - Sentenza n. 41/2023 del 13/04/2023 (Dott. Ilaria Zampieri)

…la Previdenza Sociale, qualora la capacità di lavoro sia ridotta in modo permanente a causa di infermità o difetto fisico o mentale a meno di un terzo. Sentenza n. 41/2023 pubbl. il 13/04/2023 RG n. 6…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 908/2022 del 17/08/2022 (Dott. Daniela Paliaga)

…leto benessere fisico, mentale e sociale, non consistente solo in un' assenza di malattia o d' infermità"elaborato dall' Organizzazione Mondiale della Sanità e fatto proprio dall' art. 2 del dlgs 81/2…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 6918/2022 del 11/08/2022 (Dott. Luca Redavid)

…5). E ciò in estensione di un fondamentale arresto di legittimità, secondo cui la sopravvenuta infermità permanente e la conseguente impossibilità della prestazione lavorativa possono giustificare ogg…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 185/2021 del 10/05/2022 (Dott. Ilaria Zampieri)

…ittimità, secondo cui la Sentenza n. 185/2021 pubbl. il 10/05/2022 RG n. 788/2018 sopravvenuta infermità permanente e la conseguente impossibilità della prestazione lavorativa possono giustificare ogg…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 265/2021 del 22/07/2021 (Dott. Vincenzo Conte)

…le assenze del lavoratore per malattia non giustificano il recesso del datore di lavoro ove l' infermità dipenda dalla nocività delle mansioni o dell' ambiente di lavoro che lo stesso datore di lavoro…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 51/2020 del 28/01/2020 (Dott. Alessandro Gasparini)

…o affermato in materia dalla Cassazione, SSUU 7755/1998 secondo cui: " in caso di sopravvenuta infermità permanente del lavoratore, l' impossibilità della prestazione lavorativa quale giustificato mot…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 240/2019 del 11/10/2019 (Dott. Vincenzo Conte)

…le assenze del lavoratore per malattia non giustificano il recesso del datore di lavoro ove l' infermità dipenda dalla nocività delle mansioni o dell' ambiente di lavoro che lo stesso datore di lavoro…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 103/2019 del 23/05/2019 (Dott. Edoardo Martinelli)

…ntervento di un fattore estraneo all' attività lavorativa, di per sé sufficiente a produrre l' infermità e tale da far degradare altre evenienze a semplici occasioni (Cass., 31.10.2018, n. 27952). In …...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 21/2019 del 23/01/2019 (Dott. Pietro Gerardo Tozzi)

…n diritto alla conservazione del posto, con particolare riferimento alle seguenti ipotesi: 1 ) infermità per malattia o infortunio non sul lavoro; 2) infortunio sul lavoro; 3 ) aspettativa legale e co…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 258/2018 del 27/09/2018 (Dott. Luigi Bettini)

…ri compiti, ha facoltà di risolvere il rapporto di lavoro. E infatti: "in caso di sopravvenuta infermità permanente del lavoratore, l' impossibilità della prestazione lavorativa quale giustificato mot…...