Tribunale di Parma - Sentenza n. 226/2023 del 10/07/2023 (Dott. Ilaria Zampieri)

…ssenza - attività lavorativa in favore di terzi, purché questa non evidenzi una simulazione di infermità, ovvero importi violazione al divieto di concorrenza, ovvero ancora, compromettendo la guarigio…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 131/2023 del 01/03/2023 (Dott. Marco Cucchetto)

…tore non giustificano il licenziamento intimato per superamento del periodo di comporto ove l' infermità abbia avuto causa nella nocività insita nella modalità di esercizio delle mansioni o comunque e…...

Tribunale di Torino - Sentenza n. 908/2022 del 17/08/2022 (Dott. Daniela Paliaga)

…leto benessere fisico, mentale e sociale, non consistente solo in un' assenza di malattia o d' infermità"elaborato dall' Organizzazione Mondiale della Sanità e fatto proprio dall' art. 2 del dlgs 81/2…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 185/2021 del 10/05/2022 (Dott. Ilaria Zampieri)

…ittimità, secondo cui la Sentenza n. 185/2021 pubbl. il 10/05/2022 RG n. 788/2018 sopravvenuta infermità permanente e la conseguente impossibilità della prestazione lavorativa possono giustificare ogg…...

Tribunale di Monza - Sentenza n. 501/2021 del 15/11/2021 (Dott. Luisa Rotolo)

…. 501/2021 pubbl. il 15/11/2021 RG n. 1167/2020 a a o cui il dato dell' assenza dal lavoro per infermità ha una valenza puramente oggettiva; non rileva, pertanto, la mancata conoscenza da parte del la…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 516/2019 del 12/08/2019 (Dott. Chiara Coppetta Calzavara)

…l punto giova richiamare l' orientamento della S.XX secondo la quale " in caso di sopravvenuta infermità permanente del lavoratore, l' impossibilità della prestazione lavorativa, quale giustificato mo…...

Tribunale di Venezia - Sentenza n. 233/2019 del 11/04/2019 (Dott. Margherita Bortolaso)

…eclaratoria, accertarsi e dichiararsi la responsabilità della convenuta nella causazione della infermità di cui in premesse e conseguentemente, 7) accertarsi il diritto al mantenimento del posto di la…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 80/2019 del 14/02/2019 (Dott. Filippo Giordan)

…na del lavoratore (tra le ultime Cass. n. 12072 del 2015) quali la sopravvenuta inidoneità per infermità fisica, la carcerazione (Cass. n. 12721 del 2009 ) , il ritiro della patente o la sospensione d…...

Tribunale di Aosta - Sentenza n. 73/2018 del 14/11/2018 (Dott. Maurizio D\' Abrusco)

…to dovuto alla perdita totale della capacità lavorativa da parte del lavoratore affetto da una infermità che abbia dato luogo al collocamento obbligatorio. A nulla rileva, pertanto, che l' azienda non…...

Corte d'Appello di Bologna - Sentenza n. 1023/2018 del 09/11/2018 (Dott. Claudio Bisi)

…. poi abbandono graduale, dormire senza cuscino"2) Certificato fNAlL del 25/3/2016 dicente "L' infermità è cessata e l' infortunato può riprendere il lavoro il giorno 26/3/2016". E' altresi presente i…...