Tribunale di Modena - Sentenza n. 21/2023 del 02/03/2023 (Dott. Vincenzo Conte)

…ano i presupposti. Sul punto la giurisprudenza di legittimità ha statuito che "la sopravvenuta infermità permanente del lavoratore non costituisce una impossibilità della prestazione lavorativa integr…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 349/2022 del 04/10/2022 (Dott. Alessandro Gasparini)

…il numero di protocollo identificativo del certificato medico attestante l' effettivo stato di infermità comportante l' incapacità lavorativa. L' eventuale prosecuzione dovrà essere comunicata con le …...

Tribunale di Frosinone - Sentenza n. 234/2022 del 09/03/2022 (Dott. Laura Laureti)

…aver subito un ulteriore pregiudizio alla salute o danno biologico, che si concretizza in una "infermità"conseguente all' attività lavorativa continua non seguita dai riposi settimanali, un siffatto d…...

Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 156/2021 del 13/11/2021 (Dott. Paola Elefante)

…, che si concretizza, invece, in Sentenza n. 156/2021 pubbl. il 13/11/2021 RG n. 124/2019 una "infermità"del lavoratore determinata dall' attività lavorativa usurante svolta in conseguenza di una cont…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 77/2020 del 06/02/2020 (Dott. Alessandro Gasparini)

…e retribuito quali esami clinici, visite ed interventi specialistici, lutto, documentata grave infermità del coniuge anche legalmente separato, del convivente more uxorio, di parenti entro il II grado…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 278/2017 del 19/05/2017 (Dott. Marco Cucchetto)

…ircostanze "attribuibili al preponente" (o da circostanze attribuibili all' agente, quali età, infermità o malattia, per le quali non può più essergli ragionevolmente chiesta la prosecuzione dell' att…...