Corte d'Appello di Brescia - Sentenza n. 253/2021 del 24/02/2022 (Dott. Antonio Matano)

…le assenze del lavoratore per malattia non giustificano il recesso del datore di lavoro ove l' infermità dipenda dalla nocività delle mansioni o dell' ambiente di lavoro che lo stesso datore di lavoro…...

Tribunale di Rovigo - Sentenza n. 3/2022 del 14/01/2022 (Dott. Silvia Ferrari)

…voro, in occupazioni confacenti alle sue attitudini, sia ridotta in modo permanente a causa di infermità o difetto fisico o mentale a meno di un terzo, mentre il C.XXXXXXX, portatore di una mutazione …...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 654/2021 del 26/02/2021 (Dott. Marisa Nardo)

… occupazioni confacenti alle proprie attitudini, risulti ridotta in modo permanente a causa di infermità o difetto fisico o mentale a meno di un terzo; che l' INPS, all' atto del riconoscimento della …...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 20/2019 del 01/02/2019 (Dott. Paola Santangelo)

…le assenze del lavoratore per malattia non giustificano il recesso del datore di lavoro ove l' infermità dipenda dalla nocività delle mansioni o dell' ambiente di lavoro che lo stesso datore di lavoro…...

Tribunale di Ravenna - Sentenza n. 195/2018 del 13/11/2018 (Dott. Dario Bernardi)

…re di lavoro sulle infermità per malattia o infortunio del lavoratore dipendente e sulla facoltà dello stesso datore di lavoro di effettuare il controllo delle assenze per infermità solo attraverso i …...

Tribunale di Forlì - Sentenza n. 204/2018 del 20/06/2018 (Dott. Luca Mascini)

…i una infermità comportante incapacità lavorativa assoluta ma temporanea; l' assegno di invalidità presuppone, invece, una capacità al lavoro ridotta in modo permanente a causa di una infermità o dife…...