Tribunale di Parma - Sentenza n. 226/2023 del 10/07/2023 (Dott. Ilaria Zampieri)

…ssenza - attività lavorativa in favore di terzi, purché questa non evidenzi una simulazione di infermità, ovvero importi violazione al divieto di concorrenza, ovvero ancora, compromettendo la guarigio…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 113/2023 del 21/03/2023 (Dott. Andrea Marangoni)

… a quattro giorni complessivi di permesso retribuito in caso di decesso o di documentata grave infermità del coniuge, anche legalmente separato, o di un parente entro il secondo grado, anche non convi…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 265/2021 del 22/07/2021 (Dott. Vincenzo Conte)

…le assenze del lavoratore per malattia non giustificano il recesso del datore di lavoro ove l' infermità dipenda dalla nocività delle mansioni o dell' ambiente di lavoro che lo stesso datore di lavoro…...

Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 480/2021 del 08/07/2021 (Dott. Luigi Perina)

…ipendente aveva avuto conoscenza della infermità o della lesione, salvo il caso in cui la menomazione non si fosse manifestata contemporaneamente all' infermità o alla lesione. La deduzione del ricorr…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 518/2021 del 28/04/2021 (Dott. Camilla Stefanizzi)

…le assenze del lavoratore per malattia non giustificano il recesso del datore di lavoro ove l' infermità dipenda dalla nocività delle mansioni o dell' ambiente di lavoro che lo stesso datore di lavoro…...

Tribunale di Mantova - Sentenza n. 68/2020 del 15/09/2020 (Dott. Simona Gerola)

…so retribuito di massimo 3 giorni nell' arco di un anno in caso di decesso o documentata grave infermità del coniuge o di un parente entro il 2 grado nonché del convivente, purché la convivenza risult…...

Tribunale di Ravenna - Sentenza n. 195/2018 del 13/11/2018 (Dott. Dario Bernardi)

…re di lavoro sulle infermità per malattia o infortunio del lavoratore dipendente e sulla facoltà dello stesso datore di lavoro di effettuare il controllo delle assenze per infermità solo attraverso i …...