Tribunale di Pordenone - Sentenza n. 92/2020 del 28/12/2020 (Dott. Angelo Riccio Cobucci)

… grado di supportare la diagnosi di una patologia di tal gravità/continuità da tradursi in una infermità mentale e quindi incidere sull' imputabilità della dipendente. Ed invero lo stesso certificato …...

Tribunale di Pavia - Sentenza n. 118/2020 del 03/09/2020 (Dott. Federica Ferrari)

…e il licenziamento in esame sia stato intimato al ricorrente in ragione della sua sopravvenuta infermità, o comunque delle sue difficoltà a rendere la prestazione. Innanzitutto il dato temporale: il r…...

Tribunale di Trieste - Sentenza n. 47/2020 del 25/05/2020 (Dott. Silvia Burelli)

…ella certificazione, ovvero presenti un minore impegno fisico che non sia incompatibile con l' infermità denunciata e che non comprometta la guarigione, essendo comunque obbligo del lavoratore di evit…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 377/2020 del 11/03/2020 (Dott. Francesca Saioni)

…e il licenziamento in esame sia stato intimato al ricorrente in ragione della sua sopravvenuta infermità, per di più durante il periodo di regolare malattia. Si evince dalla comunicazione obbligatoria…...

Tribunale di Ascoli Piceno - Sentenza n. 36/2020 del 31/01/2020 (Dott. Giovanni Iannielli)

…a 03.09.2016; che in data 05.04.2017 il medico INAIL competente dichiarava la cessazione dell' infermità; che con raccomandata del 02.10.2017 ricevuta dalla C.XXXXX G.XXX srl in data 04.10.2017, rappr…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 51/2020 del 28/01/2020 (Dott. Alessandro Gasparini)

…o affermato in materia dalla Cassazione, SSUU 7755/1998 secondo cui: " in caso di sopravvenuta infermità permanente del lavoratore, l' impossibilità della prestazione lavorativa quale giustificato mot…...