Tribunale di Modena - Sentenza n. 265/2021 del 22/07/2021 (Dott. Vincenzo Conte)

…le assenze del lavoratore per malattia non giustificano il recesso del datore di lavoro ove l' infermità dipenda dalla nocività delle mansioni o dell' ambiente di lavoro che lo stesso datore di lavoro…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 11/2018 del 11/01/2018 (Dott. Filippo Giordan)

…re di cui sopra, si rileva che il certificato medico I.N.A.I.L. attestante la cessazione dell' infermità indicava la ripresa dell' attività lavorativa per il giorno 24 ottobre 2015 e viene comminato i…...

Tribunale di Pisa - Sentenza n. 60/2017 del 19/04/2017 (Dott. Vincenzo Turco)

… marzo 2016, prolungano la malattia sino al 19 luglio. Il certificato del 28 aprile attesta l' infermità sino al 20 maggio, indicando (come sempre) che tale certificato andava inviato subito al datore…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 53/2017 del 07/03/2017 (Dott. Giorgio Flaim)

… e precisando di non aver trasmesso la pratica all' I.N.P.S. ritenendo che non vi fosse alcuna infermità comportante impossibilità di lavorare, l' altro riferendo di non avere pendente alcun affare co…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 53/2017 del 07/03/2017 (Dott. Giorgio Flaim)

… e precisando di non aver trasmesso la pratica all' I.N.P.S. ritenendo che non vi fosse alcuna infermità comportante impossibilità di lavorare, l' altro riferendo di non avere pendente alcun affare co…...