Tribunale di Parma - Sentenza n. 77/2022 del 15/09/2022 (Dott. Ilaria Zampieri)

… comma 4, D.Lgs. n. 23 del 2015, che ricomprende, altresì, tutte le ipotesi di inidoneità, per infermità sopravvenuta, alle mansioni. In particolare, premesso che il licenziamento del ricorrente è sog…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 185/2021 del 10/05/2022 (Dott. Ilaria Zampieri)

…ittimità, secondo cui la Sentenza n. 185/2021 pubbl. il 10/05/2022 RG n. 788/2018 sopravvenuta infermità permanente e la conseguente impossibilità della prestazione lavorativa possono giustificare ogg…...

Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 737/2021 del 31/12/2021 (Dott. Luigi Perina)

…n modo dinamico ("accomodamenti") ossia immutando l' organizzazione datoriale in ragione delle infermità sopravvenute del dipendente, ma con il solo limite di non imporre all' imprenditore la sopporta…...

Tribunale di Verbania - Sentenza n. 23/2021 del 16/02/2021 (Dott. Vittoria Mingione)

…rema Corte (sent. Cassazione civile sez. lav., 03/08/2018, n.20497 ) , in caso di sopravvenuta infermità permanente del lavoratore, l' impossibilità della prestazione lavorativa, quale giustificato mo…...

Tribunale di Ascoli Piceno - Sentenza n. 36/2020 del 31/01/2020 (Dott. Giovanni Iannielli)

…a 03.09.2016; che in data 05.04.2017 il medico INAIL competente dichiarava la cessazione dell' infermità; che con raccomandata del 02.10.2017 ricevuta dalla C.XXXXX G.XXX srl in data 04.10.2017, rappr…...

Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 65/2019 del 14/02/2019 (Dott. Luigi Perina)

… temporanea assoluta al lavoro sino al 7 giugno 2013. L' Inail certificava la cessazione dell' infermità dal giorno 8 giugno 2013, precisando la necessità di preventiva effettuazione di una visita med…...