Tribunale di Modena - Sentenza n. 21/2023 del 02/03/2023 (Dott. Vincenzo Conte)

…ano i presupposti. Sul punto la giurisprudenza di legittimità ha statuito che "la sopravvenuta infermità permanente del lavoratore non costituisce una impossibilità della prestazione lavorativa integr…...

Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 483/2022 del 28/07/2022 (Dott. Gianluca Alessio)

…ale doc. 3 reclamante) e/o adottando ragionevoli accomodamenti compatibili con il suo stato di infermità o, dall' altro, dimostrando la sua incollocabilità in azienda (fermo restando che risulta assor…...

Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 65/2019 del 14/02/2019 (Dott. Luigi Perina)

… temporanea assoluta al lavoro sino al 7 giugno 2013. L' Inail certificava la cessazione dell' infermità dal giorno 8 giugno 2013, precisando la necessità di preventiva effettuazione di una visita med…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 1503/2018 del 01/10/2018 (Dott. Monica Vitali)

… che, per quanto pacifico in causa, la inidoneità del lavoratore derivava da una situazione di infermità di lunga durata (sindrome delle apnee notturne, sindrome depressiva e non esposizione a vapori …...

Tribunale di Mantova - Sentenza n. 141/2018 del 13/09/2018 (Dott. Simona Gerola)

…tificato motivo oggettivo di licenziamento ex art. 3, L. 15 luglio 1966 n. 604 la sopravvenuta infermità permanente del lavoratore e la conseguente impossibilità della prestazione in quanto il datore …...