Tribunale di Milano - Sentenza n. 2756/2023 del 25/08/2023 (Dott. Francesca Saioni)

…ssibilità parziale sopravvenuta dell' adempimento, in cui il dato dell' assenza dal lavoro per infermità ha una valenza puramente oggettiva; non rileva, pertanto, la mancata conoscenza da parte del la…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 21/2023 del 02/03/2023 (Dott. Vincenzo Conte)

…ano i presupposti. Sul punto la giurisprudenza di legittimità ha statuito che "la sopravvenuta infermità permanente del lavoratore non costituisce una impossibilità della prestazione lavorativa integr…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 85/2022 del 15/09/2022 (Dott. Ilaria Zampieri)

…tà del licenziamento, anzitutto, in quanto intimato in difetto di giustificazione - potendo l' infermità del lavoratore costituire giustificato motivo oggettivo solo ove suscettibile di determinare un…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 77/2022 del 15/09/2022 (Dott. Ilaria Zampieri)

… comma 4, D.Lgs. n. 23 del 2015, che ricomprende, altresì, tutte le ipotesi di inidoneità, per infermità sopravvenuta, alle mansioni. In particolare, premesso che il licenziamento del ricorrente è sog…...

Tribunale di Roma - Sentenza n. 6918/2022 del 11/08/2022 (Dott. Luca Redavid)

…5). E ciò in estensione di un fondamentale arresto di legittimità, secondo cui la sopravvenuta infermità permanente e la conseguente impossibilità della prestazione lavorativa possono giustificare ogg…...

Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 483/2022 del 28/07/2022 (Dott. Gianluca Alessio)

…ale doc. 3 reclamante) e/o adottando ragionevoli accomodamenti compatibili con il suo stato di infermità o, dall' altro, dimostrando la sua incollocabilità in azienda (fermo restando che risulta assor…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 185/2021 del 10/05/2022 (Dott. Ilaria Zampieri)

…ittimità, secondo cui la Sentenza n. 185/2021 pubbl. il 10/05/2022 RG n. 788/2018 sopravvenuta infermità permanente e la conseguente impossibilità della prestazione lavorativa possono giustificare ogg…...

Corte d'Appello di Brescia - Sentenza n. 42/2022 del 07/02/2022 (Dott. Antonio Matano)

…e in infortunio sino al 25 marzo 2016, data in cui l' Inail ha certificato la cessazione dell' infermità e l' idoneità del lavoratore alla ripresa del servizio (cfr.doc.19 fasc.1 grado società). Lo S.…...

Tribunale di Modena - Sentenza n. 265/2021 del 22/07/2021 (Dott. Vincenzo Conte)

…le assenze del lavoratore per malattia non giustificano il recesso del datore di lavoro ove l' infermità dipenda dalla nocività delle mansioni o dell' ambiente di lavoro che lo stesso datore di lavoro…...

Tribunale di Rovigo - Sentenza n. 148/2021 del 16/07/2021 (Dott. Silvia Ferrari)

…rofessionale su base di uguaglianza con gli altri lavoratori, posto che non ogni situazione di infermità fisica che renda il lavoratore inidoneo alle mansioni di assegnazione risulta "ex se"riconducib…...