Tribunale di Cuneo - Sentenza n. 89/2023 del 09/03/2023 (Dott. Michele Basta)

…o di un fattore estraneo all' attività lavorativa, che sia di per sé sufficiente a produrre l' infermità tanto da far degradare alte evenienze a semplici occasioni, deve escludersi l' esistenza del ne…...

Tribunale di Cassino - Sentenza n. 116/2023 del 13/02/2023 (Dott. Raffaele Iannucci)

…o in prigionia e in internamento, in luoghi di cura e in licenza di convalescenza per ferite o infermità contratte presso reparti combattenti, in prigionia e in internamento. Ai dipendenti indicati ne…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 328/2022 del 22/09/2022 (Dott. Marco Cucchetto)

…tore non giustificano il licenziamento intimato per superamento del periodo di comporto ove l' infermità abbia avuto causa nella nocività insita nella modalità di esercizio delle mansioni o comunque e…...

Corte d'Appello di Roma - Sentenza n. 235/2022 del 07/02/2022 (Dott. Maria Antonia Garzia)

… il C.XXXXXX presentava domanda per il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio di infermità riportate a seguito di infortuni sul Lavoro del giugno 2000 ed in itinere del settembre 2001 (t…...

Tribunale di Parma - Sentenza n. 137/2021 del 13/12/2021 (Dott. Elena Orlandi)

…icit visivo, di una sindrome extrapiramidale e di parkinsonismo; - che, a causa delle suddette infermità determinative di uno stato di inabilità totale, il suo rapporto di lavoro veniva risolto in dat…...

Tribunale di Verona - Sentenza n. 558/2021 del 26/10/2021 (Dott. Cristina Angeletti)

…8.2013 la domanda di riconoscimento della causa di servizio ed equo indennizzo per la seguente infermità: "linfoma follicolare di grado 3B all' esordio. B.X di stadiazione". Con d.m. 3708 del 11.10.20…...

Corte d'Appello di Venezia - Sentenza n. 480/2021 del 08/07/2021 (Dott. Luigi Perina)

…ipendente aveva avuto conoscenza della infermità o della lesione, salvo il caso in cui la menomazione non si fosse manifestata contemporaneamente all' infermità o alla lesione. La deduzione del ricorr…...

Tribunale di Milano - Sentenza n. 245/2021 del 24/02/2021 (Dott. Francesca Saioni)

…ci mezzi di protezione, sicché il rischio, ancorché non eliminabile del tutto, in relazione ad infermità che può derivare dall' inalazione, anche occasionale, di minime quantità di polveri, deve consi…...