Tribunale di Bologna - Sentenza n. 2261/2023 del 03/11/2023 (Dott. Carolina Gentili)

…onio, peraltro confermate dal geom. R.XXX. Il Giudice Tutelare darà atto della presenza di una infermità, ("encefalopatia vascolare cronica") in fase iniziale, autorizzando la nomina di un ADS in nome…...

Corte d'Appello di Milano - Sentenza n. 2295/2022 del 29/06/2022 (Dott. Giovanna Ferrero)

…ata. Nel provvedimento di nomina infatti, la motivazione, è "considerato che nella specie tale infermità sussiste e non vi è nessuno che curi gli interessi dell' infermo, non essendovi un tutore, la c…...

Tribunale di Sondrio - Sentenza n. 291/2021 del 23/07/2021 (Dott. Barbara Licitra)

…le facoltà psichiche ed intellettive del "de cuius", bensì la z"tv prova che, a cagione di una infermità transitoria o permanente, ovvero di altra causa perturbatrice, il w soggetto sia stato privo in…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 2514/2019 del 02/12/2019 (Dott. Massimo De Luca)

…stato di incapacità permanente o temporanea. La distinzione è rilevante, in quanto, in caso di infermità tipica, permanente ed abituale l' incapacità si presume e la prova che il testamento sia stato …...

Tribunale di Mantova - Sentenza n. 247/2019 del 27/03/2019 (Dott. Alessandra Venturini)

…ormale processo di formazione ed estrinsecazione della volontà, ma richiede che, a causa dell' infermità, al momento della redazione del testamento, il soggetto sia assolutamente privo della coscienza…...

Tribunale di Udine - Sentenza n. 119/2019 del 31/01/2019 (Dott. Gianfranco Pellizzoni)

…one delle facoltà psichiche ed intellettive del de cuius, bensì la prova che, a cagione di una infermità transitoria o permanente, ovvero di altra causa perturbatrice, il soggetto sia stato privo in m…...