Tribunale di Modena - Sentenza n. 327/2018 del 21/11/2018 (Dott. Luigi Bettini)

… assenze del lavoratore dovute a infortunio sul lavoro o a malattia professionale nel periodo di comporto non si verifica nelle ipotesi in cui l' infortunio sul lavoro o la malattia professionale non …...

Tribunale di Pavia - Sentenza n. 187/2018 del 04/09/2018 (Dott. Federica Ferrari)

…o ancora in convalescenza; - che l' 1.12.2015 durante la partecipazione al Corso subì un infortunio sul lavoro a causa dell' insistenza dell' istruttore, il quale pur messo a conoscenza del precario s…...

Tribunale di Ravenna - Sentenza n. 117/2018 del 19/06/2018 (Dott. Dario Bernardi)

… RG n. 1031/2015 nell' infortunio occorso al sig. R.XXX D.XXXXXX in data 15.07.2012 come da documentazione allegata, - dichiarare tenuto e quindi condannare il datore di lavoro M.XXXXXXXXX S.r.l., XXX…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 283/2018 del 24/05/2018 (Dott. Pietro Gerardo Tozzi)

…n. 217/2012 OGGETTO: infortunio sul lavoro FATTO E DIRITTO 1. Con ricorso ritualmente notificato K.XXXXXX H.XXXXX L.X ha rappresentato che: è stato assunto con contratti di lavoro somministrato a temp…...

Tribunale di Treviso - Sentenza n. 209/2018 del 12/04/2018 (Dott. Filippo Giordan)

…ischi ineliminabili, in tutto o in parte, da parte del datore di lavoro rispetto alla possibilità dell' atleta di subire un infortunio nel corso della prestazione lavorativa. Rispetto a detti lavori -…...

Corte d'Appello di Napoli - Sentenza n. 1711/2018 del 05/04/2018 (Dott. Giovanna Maria Rossi)

… - diretta ad ottenere la condanna della società resistente al risarcimento danni per l' infortunio sul lavoro occorsogli in data 24.7.1997 (schiacciamento 2345 dito mano sinistra mentre era impegnato…...

Tribunale di Bolzano - Sentenza n. 177/2018 del 08/02/2018 (Dott. Julia Dorfmann)

…ssa al risarcimento dei danni quantificati in Euro 451.546, 50 e subiti in seguito ad un infortunio sul lavoro verificatosi il 26.06.2012 presso il cantiere "B.XXXXXXXX"a Marlengo. Interveniva volonta…...

Tribunale di Trento - Sentenza n. 18/2018 del 25/01/2018 (Dott. Giorgio Flaim)

…Ne consegue che il riparto degli oneri probatori nella domanda di danno differenziale da infortunio sul lavoro proposta dal lavoratore si pone negli stessi termini che nell' art. 1218 cod. civ., sull'…...